17 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » SII Terni, Di Gioia: «I sindaci si facciano carico di rappresentare le esigenze territoriali»

SII Terni, Di Gioia: «I sindaci si facciano carico di rappresentare le esigenze territoriali»

Il sindaco di Arrone e l'appello in vista dell'assemblea convocata per venerdì 28 febbraio

di Simone Francioli
19 Febbraio 2025
in Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Fabio Di Gioia

Fabio Di Gioia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

C’è la convocazione dell’assemblea ordinaria per venerdì 28 febbraio alle 10 e sulla SII si riaccendono i riflettori. Ad esporsi in tal senso è il sindaco di Arrone, Fabio Di Gioia: «La soluzione è a livello istituzionale»

Di Gioia con la presidente della Regione Proietti

«L’impasse – le parole del primo cittadino di Arrone – che dura ormai da due anni va ricercato nelle more delle istituzioni. Un bene comune come l’acqua non può rimanere ancorato in un quadro di prorogatio, ma occorre un governo che sia pronto ad affrontare le sfide che verranno. Se la politica, diversamente dal passato, non è in grado di raggiungere accordi, i sindaci si facciano carico di rappresentare le esigenze territoriali in base a: cittadini rappresentati dai Comuni per numero di utenze, dove è chiaro il ruolo della città capoluogo e i luoghi di attingimento delle acque».

«Il costo dell’acqua, le utenze deboli, le infrastrutture e il cambiamento climatico saranno i temi su cui confrontarsi nell’immediato futuro. Occorre, oggi più che mai, la volontà di fronteggiare – conclude – tematiche che colpiscono la vita dei cittadini e dei Comuni stessi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

7 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025
Politica

Montecastrilli: «Manutenzioni. Come, dove e con quali soldi?»

6 Maggio 2025
Terni: incontro Comune-Umbria Jazz a palazzo Spada. «Intesa per il 2026». M5S all’attacco
Politica

Terni: incontro Comune-Umbria Jazz a palazzo Spada. «Intesa per il 2026». M5S all’attacco

6 Maggio 2025
Terni, aviosuperficie ‘Leonardi’. Pastura: «Stato di abbandono e degrado»
Politica

Terni, aviosuperficie ‘Leonardi’. Pastura: «Stato di abbandono e degrado»

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Light rain shower
12 ° c
84%
12.6mh
17 c 6 c
Gio
18 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.