Una domenica più che speciale per 97 coppie. Sono state protagoniste a Terni della consueta celebrazione delle nozze d’oro nell’ambito dei festeggiamenti per San Valentino.
La celebrazione è stata presieduta da monsignor Vito Piccinonna, vescovo di Rieti, e concelebrata da monsignor Salvatore Ferdinandi (vicario generale della diocesi di Terni-Narni-Amelia), dal parroco di San Valentino Josline Peediakkel e da don Marco Castellani. Le coppie – provenienti dal Ternani, da Rieti, Prato, Ferrara e anche Roma – hanno rinnovato davanti all’urna di San Valentino gli impegni consacrati sull’altare nel giorno del matrimonio.
Tra loro una coppia in cui il marito ha 101 anni e la moglie 94 che ha festeggiato i 68 anni di matrimonio. Un’altra ha celebrato i 67 anni di matrimonio, una decina di coppie hanno celebrato i 60 anni di matrimonio; altri i 56, 55 e 51 anni di matrimonio. «Molte delle coppie presenti avevano partecipato, 25 anni fa, alla festa delle nozze d’argento», ricorda la diocesi.
«La tradizione della celebrazione della ricorrenza dei 50 anni di matrimonio nella basilica di San Valentino, che si rinnova da trenta anni, rappresenta una grande preghiera corale per le famiglie perché s’irrobustisca l’amore reciproco, l’attenzione e la tenerezza nel prendersi cura gli uni degli altri con sincerità e rispetto. Salutando le coppie, monsignor Piccinonna ha rivolto parole di benvenuto e di augurio per questa importante ricorrenza, ed ha invitato alla preghiera per papa Francesco in questa particolare fase della sua salute.
«Siamo nell’anno giubilare dedicato alla speranza. E quale speranza – le sue parole – viene a noi dal vostro amore? Innanzi tutto la testimonianza del dono reciproco, che i vostri figli sono chiamati a raccogliere; la testimonianza dell’amore e dei tanti frutti che ha prodotto, di cui non ci rendiamo conto, quelli nati dalla logica del dono e che danno sapore alla vita. Ma non dimenticate mai la fonte dell’amore stesso, che è Dio. Porgete ancora a Dio le vostre vite, attraversate da luci e ombre e da qualche tristezza che portate nel cuore, perché non si può passare illesi nella vita. Chi ama mette in conto la perdita. Però, la certezza è che il Signore, pur nel cammino faticoso, vi è vicino, vi accompagna come un padre». Ai partecipanti è stata consegnata la pergamena ricordo e alle signore un omaggio floreale.