14 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Marco e il successo costruito a Torino. «Lasciare Terni, un colpo al cuore. Ma è giusto così»

Marco e il successo costruito a Torino. «Lasciare Terni, un colpo al cuore. Ma è giusto così»

Dopo gli studi di ingegneria gestionale e la specializzazione a Bologna, oggi Marco Vitello è Manufacturing Chief di Stellantis

di Francesca Torricelli
12 Marzo 2025
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

«Lasciare la propria città d’origine per lavoro è sempre un colpo al cuore, perché ti allontana dagli affetti più cari. Sono scelte che ti danno un arricchimento professionale ed economico con lo svantaggio, però, di non sentirti mai veramente a casa, sopratutto all’inizio. Sai che ti stai costruendo un futuro, ma ti sembra di ‘tradire’ la tua terra, le tue origini, la tua gente». A raccontarmi la sua storia di successo è Marco Vitello, ingegnere ternano di 45 anni, a Torino da 18.

«Ho studiato ingegneria gestionale a Terni – racconta Marco – per poi specializzarmi a Bologna, dove ho iniziato ad ‘odorare’ un contesto più ampio, con maggiori opportunità. Finiti gli studi non avrei disdegnato un ritorno in Umbria, infatti mi sono adoperato inviando curriculum ad aziende locali, senza però ricevere un riscontro. Ho quindi accettato un contratto di 6 mesi in Ducati a Bologna e poi è arrivata la chiamata per un contratto dalla Fiat di Torino, diventata poi negli anni Fca, infine Stellantis. Ho accettato senza pensarci, credendo di fare un’esperienza e che non sarebbe stata la scelta per la vita, e invece sono qui ormai da 18 anni».

Sotto la Mole, «dove mi ha raggiunto la mia fidanzata ternana, oggi diventata mia moglie e madre dei nostri tre figli, ho costruito un percorso automotive per il quale ho assunto cariche via via di crescente responsabilità, fino a diventare Manufacturing Chief all’interno della piattaforma di sviluppo della nuova Jeep con un ruolo di coordinamento e controllo di costi, tempi e qualità rispetto alla fase avanprogettuale e poi alla fase di industrializzazione dello stabilimento. La nuova Compass verrà prodotta nello stabilimento Stellantis di Melfi per i mercati europei, per quelli a livello globale invece potrebbe essere prodotta anche in altri stabilimenti».

Marco deve «molto alla terra che mi ha cresciuto e per questo la ringrazio, ma mi piacerebbe ricordare ai ragazzi che devono ancora trovare la propria strada che la meritocrazia paga sempre. Investire su se stessi, sulla propria formazione, prima o poi verrà riconosciuto, da noi stessi e dagli altri. Studiare, essere curiosi, formarsi a 360 gradi, può aprirti più porte, ti dà la possibilità di essere libero di scegliere e di non rimanere per forza in un posto che non offre opportunità o che non ti vuole. A Torino ho costruito una buona carriera solo grazie alla mie capacità, senza favoritismi». Ho provato a chiedere a Marco se tornerebbe in Umbria. «Sinceramente no. Qui ormai c’è la mia, la nostra vita, anche se ogni volta che possiamo torniamo dalle nostre famiglie. I nostri figli sono nati qui e la nostra priorità è il loro benessere e la loro stabilità. Però, mai dire mai».


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club
Attualità

Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club

5 Maggio 2025
Superenalotto, Perugia Jackpot sfiorato
Attualità

Superenalotto: vinti oltre 700 mila euro a Ponte San Giovanni

5 Maggio 2025
Mela Val Venosta in viaggio in Umbria: gusto, salute e tradizione si incontrano a Norcia
Attualità

Mela Val Venosta in viaggio in Umbria: gusto, salute e tradizione si incontrano a Norcia

5 Maggio 2025
Acquasparta, festa al rifugio ‘La casa dei gatti’ per raccogliere fondi
Attualità

Acquasparta, festa al rifugio ‘La casa dei gatti’ per raccogliere fondi

3 Maggio 2025
Manuela Puletti è il nuovo direttore responsabile di Umbria Più Tv
Attualità

Manuela Puletti è il nuovo direttore responsabile di Umbria Più Tv

2 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
4 ° c
93%
5mh
17 c 6 c
Gio
17 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.