20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni: la storia del sigaro al Camisa Blanca con Luigi Ferri

Terni: la storia del sigaro al Camisa Blanca con Luigi Ferri

Lo scrittore, uno dei massimi esperti internazionali del sigaro, è intervenuto all'iniziativa del club ternano

di Fabio Toni
14 Marzo 2025
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Maria Luce Schillaci

Una storia del sigaro con importanti richiami anche alla storia del tabacco, un viaggio dalle origini che ripercorre culture e tradizioni attraverso un excursus storico, antropologico e di costume. Luigi Ferri, scrittore e consulente di management conosciuto in Italia e all’estero come uno dei maggiori esperti e opinionisti del sigaro, è stato ospite del Camisa Blanca Cigar Club di Terni al Bistrot dei Sognatori. Ferri ha illustrato vari aspetti storici e culturali che ruotano attorno al sigaro con particolari anche inediti descritti nel suo ultimo libro ‘Storia del sigaro, mitologia, tradizione e cultura’.

Scoperto da Cristoforo Colombo nel suo viaggio verso le Indie Occidentali, il tabacco è la pianta non commestibile più diffusa in tutti i tempi e in tutte le aree geografiche. Ricchissimo di significati simbolici, a cominciare dal suo originario impiego nelle cerimonie religiose degli indios amerindi, una volta introdotto nel Vecchio Mondo ha assunto altre funzioni, prima ornamentali e medicamentose, poi voluttuarie.

Il tabacco, tra i suoi diversi derivati, come ha spiegato Ferri, ha conservato nel sigaro le impronte dei suoi antichi significati rituali e antropologici, arricchiti in epoca moderna dall’incontro delle culture indios con quelle africane ed europee immigrate nel Nuovo Mondo. Anche per questo, il sigaro è il manufatto che più di ogni altro ha alimentato la nascita di storie e tradizioni paragonabili solo a quelle legate al vino.

Dalla diffusione del tabacco nel mondo alle diverse modalità di consumo, dalla botanica e coltivazione della pianta alla filiera produttiva; dalla manifattura nelle fabbriche di sigari alle tipologie di sigari in commercio oggi e in passato; dai paesi produttori di sigari all’analisi dei singoli ‘terroir’, partendo da Cuba per arrivare alla Repubblica Dominicana, Nicaragua, Honduras, Brasile, usa, Messico, Indonesia, Filippine senza dimenticare naturalmente l’Italia e le sue forti tradizioni legate al sigaro Toscano.

Una serata molto interessante per capire meglio il grande mondo che esiste dentro a un sigaro. Il Club ternano è presieduto da Gianluca Munzi con la valida vicepresidenza di Alessandro Anasetti. Il Club sta crescendo anche per numero di iscritti ed è sempre più attrattivo e vitale. Quest’anno il Camisa Blanca Cigar Club di Terni festeggia 25 anni vita ed è il più antico Cigar Club d’Italia, molto noto a livello nazionale. Un Club storico che ha da sempre come obiettivo la condivisione della passione del sigaro e del fumo lento come momento di incontro, ma anche la valorizzazione del territorio in cui opera e lo spirito volto alla bellezza e all’eleganza, il progresso e la crescita della società.

Durante la serata è intervenuto anche Pier Serravezza del gruppo Vandermarliere che raccoglie dieci famosi marchi, tra cui Cain, Oliva e altri di alta qualità. Serravezza ha illustrato le qualità del sigaro un Aliados Original Blend, molto apprezzato da tutti i soci con una particolare degustazione.


LE FOTO

 

1 of 4
- +
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club
Attualità

Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club

5 Maggio 2025
Superenalotto, Perugia Jackpot sfiorato
Attualità

Superenalotto: vinti oltre 700 mila euro a Ponte San Giovanni

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.