20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Spoleto, viabilità modificata per completare la rotatoria Sud e il raddoppio della Orte-Falconara

Spoleto, viabilità modificata per completare la rotatoria Sud e il raddoppio della Orte-Falconara

Tutti gli interventi previsti e l’impatto sulla circolazione

di Simone Francioli
15 Marzo 2025
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

Saranno giorni difficili per la circolazione viaria a Spoleto quelli che ci separano dalla Pasqua di Resurrezione. Giorni nei quali saranno necessarie modifiche alla viabilità per completare due interventi strutturali di primaria importanza. Vediamoli nel dettaglio.

Il primo è afferente alla rotatoria dello svincolo Spoleto Sud. Rotatoria i cui lavori sono in fase conclusiva ma che richiedono un’ultima fase, peraltro piuttosto delicata. La fase delicata è quella della pavimentazione, una fase che richiederà circa una settimana di lavori.

In questo contesto dei lavori, che hanno richiesto un investimento di 400.000 euro, la circolazione sarà a senso unico alternato, con semaforo. Da lunedì 17 marzo e, almeno, fino al 21 il semaforo sarà attivo prima su una corsia e poi sull’altra. I lavori prevedono due strati di pavimentazione perché il terreno preesistente risulta particolarmente gibboso e con in aggiunta un avvallamento importante da ridurre. Sarà anche necessario chiudere il traffico sia verso Spoleto che verso Monteluco per almeno 24-48 ore.

Completata questa fase si passerà al tracciamento della segnaletica e a quel punto i lavori si potranno considerare conclusi. Dal 21 marzo a Pasqua ci saranno, infine, una serie di interventi minori che dovrebbero consentire l’inaugurazione dell’opera tra il 17 e il 20 aprile.

Il secondo riguarda il raddoppio della Orte-Falconara. Nei giorni scorsi la ditta Centro Meridionale Costruzioni S.p.A. per contro della Italferr Spa, azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha comunicato l’avvio dei lavori per la demolizione e ricostruzione del ponte ferroviario in via Sandro Pertini.

L’intervento richiederà, dalle ore 7.00 di sabato 22 alle ore 5.00 di lunedì 24 marzo, una diversa regolamentazione del transito veicolare e pedonale con deviazione su percorsi alternativi che consentano di bypassare il sottopasso ferroviario per via Sandro Pertini e via Flaminia.

Nello specifico, dalle ore 7.00 del 22 alle ore 5.00 del 24 marzo, in virtù del divieto di circolazione veicolare e pedonale nel tratto di strada comunale a ridosso del sottopasso ferroviario, verranno indicati i percorsi alternativi con segnaletica verticale.

Per raggiungere via Sandro Pertini dalla rotatoria dello Svincolo Nord (intersezione con via Flaminia e via Pietro Conti), sarà possibile procedere verso la rotatoria presente all’altezza della scuola Villa Redenta, proseguire in via Caduti di Nassirya, superare la rotatoria di via Piazza D’Armi in direzione San Sabino, prendere la SS685 Tre Valli allo svincolo San Sabino-Crociferro ed uscire dalla SS685 Tre Valli, allo svincolo che porta a Madonna di Lugo in via Sandro Pertini.

Per chi proviene da San Giacomo sarà possibile fare il percorso inverso, attraverso la SS685 Tre Valli fino a San Sabino Crociferro, per poi proseguire verso via Caduti di Nassirya e via Pietro Conti. In via Flaminia, nel tratto tra lo Svincolo Nord e via Sandro Pertini, la circolazione verrà vietata ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate. In via Sandro Pertini, nel tratto compreso tra intersezione via Piancianina (la strada che va verso Cortaccione) ed il sottopasso ferroviario la circolazione è consentita ai soli residenti e mezzi di soccorso. Il servizio di trasporto pubblico è deviato sul nuovo percorso concordato e autorizzato

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025
Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali
Dal territorio

Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.