34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

Controlli dei carabinieri forestali sugli autodemolitori. Varie ipotesi di reato: «Non è stato possibile accertare il flusso reale dei rifiuti»

di Simone Francioli
12 Maggio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nell’ambito della campagna controlli sugli ‘autodemolitori’, disposta dal Comando carabinieri per la tutela forestale e dei parchi per garantire la corretta tracciabilità dei rifiuti in ingresso e in uscita dagli impianti di autodemolizione e trattamento rifiuti, il personale del Nipaaf di Terni (Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare forestale) ha denunciato all’autorità giudiziaria, per varie ipotesi di reato, il titolare di una ditta. A renderlo noto è una nota dell’Arma dei carabinieri.

«In particolare – si legge – nell’impianto di trattamento e recupero di rifiuti pericolosi e non pericolosi sottoposto a controllo, sono state accertate violazioni al Codice dell’ambiente (decreto legislativo 152 del 2006) per il superamento dei tempi consentiti per lo stoccaggio, per le quantità massime di rifiuti depositati, per l’irregolare tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti e per la gestione non autorizzata di rifiuti di imballaggi in materiali misti».

«A causa di tali difformità – proseguono i carabinieri – non è stato possibile accertare in modo chiaro e inequivocabile il flusso reale dei rifiuti in entrata e in uscita e non si è nemmeno potuto definire con certezza i quantitativi di rifiuti stoccati nell’impianto.
Un’ulteriore irregolarità riscontrata è stata l’assenza dei previsti cartelli per l’individuazione delle aree di lavorazione e per l’identificazione dei codici rifiuto».

Al titolare è stato contestato «anche il reato sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche (decreto legislativo 231 del 2001) per non aver adottato alcun modello di organizzazione e di gestione idoneo a prevenire i reati. Per lo stesso è prevista la pena dell’arresto da 6 mesi a 2 anni e l’ammenda da 2.600 a 26 mila euro. Tuttavia – conclude la nota – è risultata applicabile la procedura prevista dall’articolo 318-ter del decreto legislativo 52 del 2006, secondo cui la polizia giudiziaria operante impartisce una serie di prescrizioni, fissando un termine per la regolarizzazione e verificando alla scadenza l’esatto adempimento. In caso positivo, il responsabile può pagare un quarto del massimo dell’ammenda stabilita per il reto commesso ed ottenere l’estinzione del reato».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025
Appalto urgente Covid da 3,6 milioni: lavoro temporaneo nelle aziende sanitarie
Ambiente e salute

Lettera aperta all’ospedale di Terni: «Avete salvato mio padre»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.