17 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ampliamento Collestrada: scendono in campo, con posizioni opposte, Confcommercio e Confindustria

Ampliamento Collestrada: scendono in campo, con posizioni opposte, Confcommercio e Confindustria

Diventa sempre più intenso il dibattito sullo stop al progetto di sviluppo della galleria commerciale di Perugia

di Fabio Toni
13 Maggio 2025
in Economia, Top News
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Vincenzo Briziarelli

Vincenzo Briziarelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giovanni Cardarello

Non accenna a diminuire il confronto, al limite dello scontro, tra il Comune di Perugia e Eurocommercial Properties Italia Srl. Parliamo, nello specifico, dei due soggetti direttamente interessati all’ampliamento della galleria commerciale.

Da un lato l’istituzione pubblica che deve approvare il progetto da 125 milioni di euro, 25 mila metri cubi di nuova superfice commerciale (l’area ex Enel) per complessivi 600 nuovi posti di lavoro, dall’altro lato l’ente economico che propone il progetto. Progetto che lo scorso venerdì l’amministrazione comunale di Perugia guidata dal sindaco Vittoria Ferdinandi ha bocciato.

Da quel momento il dibattito sul tema è stato intenso e corposo con prese di posizione pubbliche dell’opposizione, dello stesso sindaco Ferdinandi, per non tacere del confronto sui social. Un dibattito talmente intenso che, nelle ultime 24 ore, ha visto scendere in campo, e con posizioni diametralmente opposte, due pezzi da novanta del tessuto economico perugino e regionale, ovvero Confcommercio e Confindustria.

«Su Collestrada il Comune di Perugia ha fatto scelte importanti, che vanno nella direzione giusta – ha dichiarato Giorgio Mencaroni, presidente di Confcommercio Umbria – Siamo pronti a contribuire con idee e proposte concrete»

«La notizia dell’abbandono del progetto di ampliamento del centro commerciale di Collestrada, e della mancata realizzazione della stazione ferroviaria nello stesso sito – sottolinea l’associazione – rappresenta per Confcommercio Umbria una conferma di quanto già sostenuto con fermezza: si trattava di un progetto rischioso per l’equilibrio del sistema urbano e per il futuro del commercio di vicinato».

«Fin dall’inizio abbiamo espresso la nostra contrarietà – ricorda Mencaroni – e riteniamo che la scelta di non proseguire sia una decisione saggia. Semmai, la riflessione va spostata su una diversa e più utile localizzazione della stazione ferroviaria in prossimità dell’aeroporto dell’Umbria, per valorizzare pienamente lo scalo e migliorare l’intermodalità regionale. La stazione ferroviaria di fronte all’aeroporto San Francesco d’Assisi è infatti un nodo centrale per la mobilità in Umbria e per gli umbri, un servizio strategico per tutta la regione».

Di segno diametralmente opposta la posizione di Confindustria Umbria che, tramite il presidente Briziarelli, «esprime forte preoccupazione per la possibile rinuncia all’ampliamento del Centro Commerciale di Collestrada, un progetto presentato da un importante e serio gruppo internazionale come Eurocommercial che prevede un investimento stimato di circa 125 milioni e fino a 850 posti di lavoro: 250 in fase di cantiere e 600 in pianta stabile dopo l’apertura».

Forte l’atto politico che segue la presa di posizione. Briziarelli, infatti, ha formalmente richiesto un incontro con la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e con la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, per un confronto sul futuro del progetto.

«È essenziale – ha sottolineato Confindustria Umbria – aprire un dialogo trasparente e costruttivo tra istituzioni e mondo produttivo. Le decisioni che riguardano il futuro del territorio non possono essere affrontate senza una visione di insieme e senza tener conto dell’impatto su occupazione, attrattività e sviluppo».

Briziarelli ha inoltre evidenziato come la capacità di un territorio di attrarre investimenti non è solo determinante per creare occupazione, ma anche per rafforzare la base economica locale, generando maggiori entrate fiscali che possono essere utilizzate dalle amministrazioni per migliorare i servizi e, in prospettiva, ridurre la pressione fiscale sui cittadini e sulle imprese, come peraltro fatto presente da Confindustria Umbria durante il confronto che ha portato all’approvazione della manovra fiscale regionale.

«Se il nostro territorio non riuscirà ad attrarre investimenti – ha concluso – ne usciremo penalizzati su tutti i fronti: sociale, infrastrutturale e fiscale. Come Associazione degli Industriali siamo disponibili al dialogo con le istituzioni per individuare soluzioni che coniughino crescita, tutela del territorio e attenzione alle ricadute occupazionali e sociali»


ARTICOLI CORRELATI

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Alla Gls Terni siglato un ‘accordo di solidarietà’. L’Usb: «Giunta a fianco dei padroni»

13 Maggio 2025
«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Truffa del finto carabiniere: due arresti. A una coppia di anziani tolta anche la fede nuziale
Cronaca

Todi: tragedia a scuola. Insegnante si toglie la vita

13 Maggio 2025
Economia

Terni, due nuovi edifici commerciali in zona Asm: parte l’iter. Uno è da oltre 2.000 mq

13 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Patchy light rain in area with thunder
13 ° c
83%
4.3mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.