Niente più divieto di balneazione alle Mole di Narni, luogo ‘cult’ e immerso nella natura delle Gole del Nera, frequentato da tanti, residenti del Narnese-Ternano e turisti provenienti da fuori. A riportare la notizia è il quotidiano ‘Il Messaggero Umbria‘ con un articolo a firma di Francesca Tomassini.
Grazie ai lavori che sono stati ufficialmente avviati mercoledì 20 marzo da Enel Green Power – dell’importo circa 3 milioni di euro e frutto di un dialogo con il Comune di Narni avviato nel 2022 -, questi spazi caratterizzati da colori unici e acque ‘gelide’, potranno essere fruiti in sicurezza. Il divieto di balneazione era scattato infatti per evitare situazioni drammatiche legate all’improvviso aumento della portata del corso d’acqua per le attività della centrale idroelettrica a monte. Come nel 2020 quando quattro ragazzi in seria difficoltà, vennero salvati da un coraggioso cittadino grazie ad una fune.
Da giugno, secondo quanto riportato, il divieto verrà meno grazie al progetto Enel Green Power per ridurre le portate, anche attraverso la riattivazione di una condotta esistente ma non utilizzata. Secondo quanto riferito da ‘Il Messaggero‘, i lavori andranno avanti circa un anno – fra giugno 2025 e giugno 2026 – ma i ‘benefici’ per i bagnanti saranno ‘disponibili’ da subito: dal 15 giugno e fino al 31 agosto si potrà tornare a fare il bagno a Le Mole di Narni, osservando alcune misure che verranno diffuse in seguito.