23 °c
Terni
19 ° Gio
19 ° Ven
mercoledì, 28 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

Terni - L'azienda conferma: «Magnetico in stand-by insieme a due linee del freddo». Nodo infrastrutture non sarà nell'accordo di programma

di Simone Francioli
28 Maggio 2025
in Ast, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Incontro in azienda, lunedì mattina, tra direzione aziendale di Arvedi Acciai Speciali Terni e organizzazioni sindacali di categoria. Il primo di una serie di confronti tra le parti per l’illustrazione del dettaglio del piano industriale, come richiesto da Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Ugl. Sigle che al momento registrano «l’avvio degli approfondimenti sul piano 2022-2028 per quanto riguarda la strategicità del gruppo nei mercati globali». All’incontro erano presenti gli ad di Ast e di Tubificio, Dimitri Menecali e Alessia Balloriani, il direttore risorse umane Giovanni Scordo, il responsabile salute e sicurezza Ferdinando Camponi e il responsabile della divisione Società delle fucine, Ambro Carpinelli.

Le organizzazioni sindacali – fanno sapere in una nota unitaria – hanno chiesto «dettagli in merito agli elementi che compongono il piano industriale, il piano ambientale e il piano sociale» e l’azienda «si è resa disponibile ad affrontare questi tre temi insieme alle delegazioni sindacali e a tutta la rsu del gruppo, prevedendo ulteriori step che saranno calendarizzati nei prossimi giorni». «In un contesto macroeconomico e geopolitico estremamente complicato – sottolineano Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Ugl – registriamo una tenuta complessiva degli investimenti che puntano ad un consolidamento dell’area a caldo e un ampliamento dei prodotti a freddo per creare il giusto bilanciamento.  Tutto ciò, nonostante la messa in stand-by del magnetico e di due linee del freddo. Le evoluzioni su queste scelte rientreranno e saranno monitorate nella discussione generale. La prosecuzione della discussione sarà ripresa in tempi utili e comunque svincolata dalle vicende dell’accordo di programma, che era, è e sarà determinante per la competitività e per le sfide globali che le acciaierie ternane dovranno affrontare in termini di sostenibilità ambientale sociale ed economica».

«Abbiamo appreso tra l’altro – continuano i sindacati – che il nodo delle infrastrutture che insieme all’energia era essenziale per chiudere l’accordo di programma è diventato un capitolo indipendente fatto da interlocuzioni tra Anas e Ast che sono in via di definizione. A differenza dalle nostre aspettative in merito ai benefici dei fattori localizzativi strategici a sostegno dell’intero territorio, oggi ci troviamo di fronte ad uno scenario completamente diverso. Questo ultimo aspetto è anche il segno del perché il 30 maggio 2025 sarà l’ennesimo orizzonte temporale disatteso dalla politica, con l’auspicio che l’accordo di programma – concludono Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Ugl – arrivi al più presto possibile con il testo che possa risolvere le questioni che oggi impediscono uno sviluppo duraturo dell’azienda e del territorio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Terni, all’Ast si taglia: rotolano altre teste
Ast

Ast: svelata la fermata di agosto. Venti giorni per l’area a caldo

16 Maggio 2025
Ast

Ast: via libera dalla Regione al riesame Aia. Riguarda Pix1 e Pix2

14 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare
Ast

Ast, nuovo forno ‘walking beam’ da 47 metri con utilizzo idrogeno: scatta la valutazione preliminare

3 Maggio 2025
Ast

Ast, Urso: «Accordo di programma entro maggio». Il commento dei sindacati

4 Maggio 2025

Meteo

Umbria
28 Maggio 2025 - mercoledì
Sunny
22 ° c
57%
7.9mh
24 c 12 c
Gio
24 c 11 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.