34 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledƬ, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home Ā» Sisma, in due anni interventi per oltre 300 milioni

Sisma, in due anni interventi per oltre 300 milioni

di Lucina Paternesi
25 Luglio 2018
in Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Più di settemila persone assistite e oltre diecimila edifici danneggiati di cui, più della metà, con lesioni gravi. Sono questi alcuni dei numeri illustrati dalla presidente della giunta regionale, Catiuscia Marini, in seconda commissione, fornendo una sintesi sulla situazione della ricostruzione.

Assistenza alla popolazione Dall’intervento della Presidente ĆØ emerso che su 7.378 persone assistite, 5.212 hanno percepito il contributo per l’autonoma sistemazione, mentre a 1.711 sono state assegnate le soluzioni abitative d’emergenza, 173 nei Mapre, moduli abitativi rurali di emergenza, 181 in altra tipologia abitativa temporanea, 94 nei container collettivi e 7 in albergo. Diecimila gli edifici danneggiati di cui il 45% con danni lievi e il 55% con lesioni gravi.

TUTTO SUL TERREMOTO DEL 2016

Opere pubbliche In due anni sono state finanziate opere pubbliche per 301 interventi con oltre 250 milioni di euro, di cui oltre 183 milioni per scuole, dissesti, strade, ospedali e patrimonio residenziale pubblico e altri 67 milioni e 282mila euro per 127 interventi su edifici di culto. Mentre per quanto riguarda la ricostruzione privata sono state dichiarate procedibili 628 domande su 646 presentate per danni lievi: di questi sono 214 sono in condizione di iniziare gli interventi o hanno avviato giĆ  i lavori, mentre le pratiche restanti sono per metĆ  in attesa di istruttoria da parte del Comune, per il 25% in attesa di istruttoria da parte del professionista incaricato e per il restante 25% in istruttoria nell’ufficio speciale per la ricostruzione. Solo 49 le domande presentate per danni pesanti, di cui dichiarate procedibili 47: tre sono in grado di iniziare o hanno giĆ  avviato i lavori.

4 milioni con gli sms Le donazioni dei privati, da numero solidale, ammontano a 4milioni 825mila euro e sono state utilizzate per interventi relativi a centri di comunitĆ  (oltre 4 milioni di euro), ma anche a dotazioni e apparecchiature per le scuole e restauro di beni culturali mobili . Il personale assunto dagli enti locali a tempo determinato ĆØ di 102 unitĆ  su 105 autorizzati.

I controlli A quasi due anni dal sisma sono stati effettuati 45mila controlli su edifici pubblici, chiese e beni culturali, patrimonio edilizio privato, residenziale e produttivo. Degli edifici verificati nell’area dei cinque Comuni più colpiti questi i dati relativi all’inagibilitĆ  diretta: 80 per cento a Norcia, 67 a Cascia, 65 a Preci, 58 a Spoleto, 48 a Monteleone. Centro storico di Norcia riaperto al 95 percento al 30 giugno 2018.

Delocalizzazione A Norcia sono stati realizzati sette interventi che hanno fatto riprendere a lavorare ristoratori, esercenti commerciali, attivitĆ  professionali e produttive. Sono stati riaperti alcuni negozi turistici a Cascia, alcuni ristoranti, negozi e caseifici a Castelluccio e a Preci. Per quanto riguarda l’agricoltura sono stati realizzati 158 moduli per il ricovero degli animali e 84 moduli deposito.

LA DELOCALIZZAZIONE A CASTELLUCCIO

Il personale assunto a tempo determinato dagli enti locali ammonta a 102 unitĆ  su 105 autorizzati: Provincia di Perugia 6 (autorizzati 8), Provincia di Terni (2). Comuni: Arrone (2), Cascia (17), Cerreto di Spoleto (3), Ferentillo (3), Monteleone (6), Montefranco (2), Norcia (24), Poggiodomo (1), Polino (2), Preci (10), S. Anatolia di Narco (2), Scheggino (2), Sellano (3), Spoleto (13 autorizzati 14), Vallo di Nera (4).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025
Castel dell’Aquila: via alla ā€˜Taverna del daino’
Dal territorio

Castel dell’Aquila: via alla ā€˜Taverna del daino’

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledƬ
Partly Cloudy
34 ° c
34%
7.2mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

Ā© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.