20 °c
Terni
23 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » A Giove e Pozzo «test sierologici decisivi»

A Giove e Pozzo «test sierologici decisivi»

di Fabio Toni
22 Maggio 2020
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

della Usl Umbria 2

In relazione al dibattito sulla presunta inattendibilità dei test rapidi su sangue capillare, oggetto nella nostra regione di qualche polemica e, ancora oggi, di un serrato confronto negli ambienti scientifici nazionali ed internazionali, intendiamo portare all’attenzione dell’opinione pubblica alcuni elementi utili di riflessione, avendo già sperimentato dal mese di marzo tali controlli nelle ‘zone rosse’ di Pozzo, nel comune di Gualdo Cattaneo e di Giove, nel ternano.

In queste realtà ‘chiuse’, intendendole come comunità in zona rossa in cui gli scambi esterni non erano consentiti, alla luce delle numerose positività riscontrate, dall’alta presenza di soggetti sintomatici e dall’aumento esponenziale dei contagi, si è posta una duplice necessità: testare tutta la popolazione residente ed agire in tempi rapidi.

Per tali esigenze si è scelto di adottare il monitoraggio su ampia scala dei test qualitativi su sangue capillare, affiancandoli ai tamponi orofaringei, per stabilire la presenza o meno degli anticorpi IgM e IgG nei residenti, secondo una logica positivo/negativo. L’efficacia è confermata dai numeri. Nel giro di poche ore, tra la frazione di Pozzo e il comune di Giove gli operatori dell’azienda sanitaria, insieme ai volontari della Regione Umbria, hanno potuto effettuare 1.335 test rapidi che hanno fornito un primo significativo quadro della situazione.

Con una semplice puntura sul polpastrello, come avviene per i diabetici e il prelievo di una goccia di sangue, in soli 10-15 minuti è stato possibile individuare i soggetti entrati in contatto con il coronavirus. Velocità di esecuzione, quindi, ma anche soddisfacente grado di attendibilità dei risultati.

L’esperienza pilota condotta dalla Usl Umbria 2 con i test sierologici di massa, che come detto presentava nel contesto dato (popolazione ‘chiusa’ in zona rossa da giorni) un’alta sensibilità, ha portato ad una prima significativa scrematura dei potenziali casi positivi. Il grado di potere predittivo pressoché totale (pari al 97%) degli esiti negativi dei test rapidi ha permesso anzitutto di rassicurare, in tempo reale, la stragrande maggioranza della popolazione residente e concentrare l’attenzione sui soggetti potenzialmente portatori di virus, quindi infettivi, che sono stati sottoposti al successivo tampone orofaringeo che rimane l’unico strumento per diagnosticare l’infezione attiva.

Infatti in tutti i test di screening, compreso questo, è senz’altro più importante escludere le persone veramente negative andando poi a confermare la minoranza dei cosiddetti positivi o ‘falsi positivi’ attraverso l’analisi di II livello, che in questo caso è rappresentata dal tampone orofaringeo.

Nella nostra esperienza, tra Giove e Pozzo di Gualdo Cattaneo, sono stati effettuati complessivamente 1.335 test immunologici qualitativi, con una positività riscontrata in 81 casi, pari al 6% . Sui cittadini risultati negativi nel follow up successivo, non sono emersi sintomi. Il test di II livello (tampone) è stato effettuato solo negli 81 risultati positivi, con notevole risparmio di tempo e di materiali a favore del sistema salute.

Sulla base di questi elementi, fondamentali per un’analisi corretta e compiuta sull’efficacia dei test rapidi adottati in Umbria e in altre regioni d’Italia, l’indagine epidemiologica di enorme portata condotta dall’azienda Usl Umbria 2 si è rivelata di grande utilità sia per individuare tempestivamente i soggetti sicuramente sani dai potenzialmente infetti, sottoposti a successivi test di conferma, ma anche per rilevare la positività al virus tra i totalmente asintomatici che, in assenza di tali controlli, avrebbero potuto diffondere ulteriormente ed esponenzialmente il contagio tra i residenti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
22 ° c
64%
5mh
30 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.