10 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » A Perugia si celebra Matilde di Canossa: regnò per 40 anni

A Perugia si celebra Matilde di Canossa: regnò per 40 anni

di Redattore
7 Marzo 2022
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Potente e sola. Matilde di Canossa e il suo tempo’. Martedì 8 iniziativa dell’Istituto Italiano dei Castelli, sezione Umbria, e del Soroptimist International Club Perugia per ricordare una figura capace di precorrere i tempi e che ha rappresentato il simbolo dell’emancipazione femminile in un’epoca molto distante dalla nostra.

Quarant’anni di regno

Grancontessa e potente feudataria il cui dominio si estendeva dalla pianura padana fino alla Toscana meridionale, divenne a 30 anni l’unica sovrana incontrastata di tutte le terre che vanno da Corneto (ora Tarquinia) al lago di Garda. Aveva inoltre titoli in Lorena. Figura femminile di grande importanza nella storia del Medioevo europeo e personaggio di primo piano in un’epoca in cui le donne erano considerate di rango inferiore, Matilde non aveva scelto il suo destino, ma quando si ritrovò a gestire un così grande potere, lo fece con forza e fermezza, assumendo il pieno controllo della propria autorità. Ardente sostenitrice dell’autorità del Papa, intervenne in maniera determinante per trovare una soluzione al duro conflitto che opponeva i due massimi poteri, papato e impero.

L’evento alle ore 16.30, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Graziani della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Relatrice dell’incontro sarà Maria Grazia Nico Ottaviani, già docente di Storia Medievale presso l’Università degli Studi di Perugia e che, durante la sua carriera, ha portato avanti diversi filoni di ricerca, uno dei quali specificatamente dedicato alla storia delle donne nel Medioevo ed all’individuazione dei diversi ruoli sociali occupati dalle donne durante questo lungo e complesso periodo storico.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
5 ° c
87%
5.4mh
20 c 8 c
Lun
19 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.