22 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » A Sigillo torna la notte bianca paralimpica

A Sigillo torna la notte bianca paralimpica

di Francesca Torricelli
19 Luglio 2018
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Non importa se sto in piedi o seduto, tu guardami negli occhi». È il tweet stampato su una t-shirt che, insieme al logo disegnato dagli allievi dell’Istituto omnicomprensivo di Sigillo, contribuirà a lanciare il messaggio di inclusione che caratterizza la ‘Notte bianca dello sport paralimpico’, in programma a Sigillo l’8 settembre.

I traguardi L’iniziativa, organizzata grazie alla collaborazione tra Regione Umbria, Comune di Sigillo, Anci Umbria, Inail- direzione regionale Umbria e il Comitato paralimpico umbro, è stata presentata giovedì mattina a Perugia alla presenza dell’assessore regionale alla salute, alla coesione sociale e al welfare Luca Barberini, dal sindaco di Sigillo Riccardo Coletti, dal direttore regionale dell’Inail Umbria Alessandra Ligi, dal presidente del Comitato paralimpico umbro Luca Tassi, dai rappresentanti di Anci Umbria e dal testimonial della manifestazione Luca Panichi. In apertura dell’incontro è stato proiettato un video che raffigura i momenti più importanti e i traguardi sportivi di alcuni atleti paralimpici, nonché il video-saluto del presidente di ‘Avanti Tutta’ Leonardo Cenci

Valore aggiunto «In questo video abbiamo visto grandi atleti che, grazie alla loro tenacia, sono andati oltre i loro limiti apparenti raggiungendo grandi risultati», ha commentato l’assessore Barberini. «La stessa tenacia che cogliamo nella ‘Notte bianca’ di Sigillo che ritorna per la nona volta e sperimenta forti collaborazioni tra istituzioni che si sono tradotte anche in protocollo regionale. Questa edizione ha un valore aggiunto, perché accende una luce sull’inclusione sociale anche attraverso un lavoro svolto nelle scuole. Oltre al fatto che siano coinvolti i giovani, di questa ‘Notte bianca’ ci piace anche il fatto che un evento di così grande valore sociale, sia organizzato in una piccola comunità. È un segno questo, del nostro essere umbri, con tutto il territorio che dimostra vivacità e grande protagonismo. Le nostre azioni e questi eventi servono a realizzare e far capire che siamo una grande famiglia e che tutti possiamo dare un contributo autentico per affrontare il domani».

Azioni positive Il sindaco di Sigillo è intervenuto sottolineando che «ci siamo prefissati non un traguardo, ma di raggiungere delle tappe per lanciare un messaggio di condivisione delle problematiche legate alla disabilità in maniera gioiosa anche attraverso lo sport. Quest’anno il lavoro svolto nelle scuole ha prodotto una T-shirt che promuove proprio il principio di solidarietà alla base dell’iniziativa». Per il presidente del Cip Umbria «dobbiamo tirar fuori il meglio dai nostri ragazzi e questa grande festa che si tiene a Sigillo lo fa. Il nostro contributo è molto forte, ho ricevuto un’eredità facile frutto del lavoro e dell’impegno del presidente che mi ha preceduto, Francesco Emanuele». Mentre Alessandra Ligi ha ricordato che «il nostro lavoro per il recupero della capacità fisica e psicologica delle persone assistite si manifesta anche attraverso il sostegno ad iniziative, come questa di Sigillo, che dovrebbero diventare un punto di riferimento anche oltre il territorio regionale». Infine per Luca Panichi la manifestazione è una sorta di «’format’ che attraverso un momento a cadenza annuale, lancia degli stimoli che, nel tempo, si traducono in azioni positive che, attraverso lo sport, mette anche in risalto l’importanza della condivisione e dell’interazione per adattarsi e far crescere e sviluppare al meglio le potenzialità di ognuno».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

5 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

5 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
65%
6.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.