12 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » A Terni c’è l’Ospitalità contemporanea festival. Al via l’edizione zero

A Terni c’è l’Ospitalità contemporanea festival. Al via l’edizione zero

di Fabio Toni
19 Settembre 2023
in Altre notizie, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sarà Terni ad ospitare l’edizione zero della kermesse ‘Ospitalità contemporanea festival’, dal 1° fino all’8 ottobre prossimi. La manifestazione si svolgerà in centro per poi spostarsi a Poscargano e Piediluco. Saranno sette giorni intensi con 20 ospiti nazionali ed internazionali, 10 masterclass e laboratori, oltre 30 aziende locali coinvolte. Tre le aree tematiche (aperitivo, cena e dopocena) che proporranno degustazioni di distillati e vini, menù drink e food a tema storico, e poi ancora special guest del mondo food&beverage, show e dimostrazioni pratiche. Spazio anche alle masterclass riservate agli operatori del settore con laboratori gratuiti aperti al pubblico. L’organizzazione è curata dall’associazione ‘Ospitalità contemporanea’ e da Eventi.com, con il patrocinio del Comune di Terni e di Confcommercio.

I contenuti del festival

«Le masterclass – spiegano gli organizzatori – sono uno strumento di divulgazione e innovazione sui grandi temi che riguardano i prodotti merceologici che caratterizzano il mercato. Negli ultimi anni si è assistito ad un nuovo modo di concepire sia la produzione che la comunicazione dei prodotti enogastronomici». All’interno della manifestazione ci sarà un percorso di eventi dedicati, con aree tematiche storiche e sociali con produttori del territorio e internazionali. Il PalaSi in piazza della Repubblica ospiterà incontri con esperti di settore, rappresentanti di associazioni di categoria e politici, imprenditori locali e nazionali, per discutere di tutti i grandi i temi che caratterizzano il mondo sociale e culturale del settore ospitalità. Dalle problematiche del mondo del lavoro, passando per il bere responsabile fino al rapporto tra cultura umanistica e ospitalità. «Negli ultimi anni – proseguono gli organizzatori – abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione culturale nel mondo dell’ospitalità. Chef, barman, pasticceri, operatori di sala e imprenditori di vario genere sono stati coinvolti all’interno di una dimensione innovatrice che ha portato a far sì che l’ospitalità possa essere intesa come un settore privilegiato dell’industria culturale, come lo sono il cinema, la fotografia e tutte le altre arti. Con il nostro festival vogliamo valorizzare questo aspetto, comunicare e far comprendere alle persone che quando si vive l’esperienza dell’ospitalità, si è coinvolti all’interno di una dimensione culturale che riguarda la storia, l’arte nelle sue varie forme, la filosofia e tutte quelle dimensioni che raccontano l’uomo attraverso il cibo e l’ospitalità. La kermesse – proseguono – è nata anche prendendo ispirazione dalla vita notturna di Terni che è ben organizzata e molto vivace. La maggior parte dei locali notturni di Terni si trova nel centro e vi assicuriamo che potrete disporre di tantissimi lounge bar, wine bar e pub che organizzano serate ed eventi con musica dal vivo e dj set. Terni è una città dinamica anche dal punto di vista del divertimento infatti nessuno vuole rinunciare all’ormai atteso momento dell’aperitivo o magari ad una serata tra amici ascoltando buona musica in compagnia di tanti giovani e un ottimo drink».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»

7 Maggio 2025
Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno
Altre notizie

Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno

8 Maggio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Mist
3 ° c
93%
5.8mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.