19 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » A Terni si discute di acciaio e occupazione

A Terni si discute di acciaio e occupazione

di Francesca Torricelli
5 Settembre 2016
in Apertura 5, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

In apertura dei lavori della riunione straordinaria del gruppo Pse del comitato delle Regioni d’Europa, in programma lunedì dalle 9 al teatro Secci di Terni, a seguito dell’evento sismico del 24 agosto, nel programma è stata inserita una sessione straordinaria sul terremoto del centro Italia, alla presenza dei sindaci dei Comuni umbri colpiti dal sisma.

Economia circolare La riunione straordinaria del Pse – di cui è al vertice la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini – si articolerà per l’intera giornata e sarà dedicato alla ‘Economia circolare. Innovazione nella produzione, consumo, riciclaggio e riutilizzo’, con un dibattito aperto ai cittadini (alle 17.30) su ‘Acciaio: mantenere occupazione sostenibile e crescita in Europa’.

Gli argomenti «Il settore siderurgico ha avuto e continua ad avere un ruolo centrale nello sviluppo economico dell’Unione Europea e dei suoi territori e a favore della crescita e dell’occupazione – si legge nella presentazione dell’evento – rappresentando un settore altamente strategico con 330.000 occupati e 500 stabilimenti di produzione in 23 Stati membri. Un settore siderurgico competitivo ma al tempo stesso sostenibile rappresenta un presupposto per la ripresa e i processi di crescita economica in numerose regioni europee. Il futuro dell’industria siderurgica è strettamente legato allo sviluppo economico regionale e locale.​ Il settore siderurgico deve in questo momento affrontare numerose sfide, sia interne sia esterne: l’eccesso produttivo e le pratiche di dumping messe in atto da molti produttori extra-europei, l’innovazione, l’approvvigionamento energetico, il mantenimento dei livelli occupazionali, l’eco-sostenibilità dei processi produttivi».

Il board A confrontarsi – coordinati da Luigi Rossetti, della direzione regionale attività produttive, lavoro formazione e istruzione della Regione Umbria – saranno la presidente della giunta regionale dell’Umbria e del gruppo Pes al Comitato delle regioni, Catiuscia Marini; il presidente della commissione affari economici e monetari del Parlamento europeo, Roberto Gualtieri; il parlamentare europeo Edouard Martin; la prima vice presidente del parlamento regionale della Saar, Isolde Ries; il senatore del PD Gianluca Rossi; il presidente del gruppo PD dell’assemblea legislativa dell’Umbria, Gianfranco Chiacchieroni; l’amministratore delegato della ThyssenKrupp di Terni, Massimiliano Burelli; il presidente del gruppo dei lavoratori del Comitato europeo economico e sociale, Gabriele Bischoff.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

10 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
19 ° c
52%
6.5mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.