11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Acciaio, ora l’Europa teme quello dell’Iran

Acciaio, ora l’Europa teme quello dell’Iran

di Marco Torricelli
17 Febbraio 2017
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo Cina e India – stando a quanto ha reso noto Siderweb – ora anche l’acciaio made in Iran spaventa i produttori europei di acciaio. «Al termine della riunione del proprio trade group Eurofer, attraverso il suo portavoce Karl Tachelet – si legge sul portale specializzato – ha sottolineato come le importazioni da Teheran siano crescite di otto volte negli ultimi tre anni, fino a raggiungere il milione di tonnellate. Un valore che ha portato la lobby siderurgica europea a far suonare il campanello d’allarme dal momento che l’Iran ora si pone immediatamente alle spalle degli 1,9 milioni di tonnellate importati dall’India, anche se ancora lontano dai 5,7 milioni di tonnellate che annualmente arrivano dalla Cina».

Karl Tachelet

Le paure Parlando con l’agenzia Reuters, Tachelet ha spiegato che «L’Iran rappresenta una nuova minaccia e si candita con Cina ed India ad essere sul podio dei tre Paesi verso i quali prestare la massima attenzione». A preoccupare Eurofer, secondo Siderweb, «ci sarebbe anche l’annuncio del governo iraniano di voler porre dei dazi all’export di minerale di ferro così come fatto dall’india. Un elemento che dovrebbe permettere ai produttori locali di avere accesso a materie prime dai costi inferiori, e così rendere più competitiva la propria industria siderurgica. Inoltre, al temine della conferenza di due giorni sull’acciaio conclusasi mercoledì 15 febbraio in Iran, i produttori nazionali hanno annunciato che, entro il 2025, puntano a portare il livello di export siderurgico tra i 20 e i 25 milioni di tonnellate, a fronte di una produzione che dovrebbe salire a 55 milioni di tonnellate rispetto agli attuali 16 milioni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Mist
11 ° c
94%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.