26 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Acciaio, pericolo Cina: produzione alle stelle

Acciaio, pericolo Cina: produzione alle stelle

di Marco Torricelli
21 Novembre 2015
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nemmeno il tempo di metabolizzare – per la verità non è che ci fosse molto, i numeri più interessanti, relativi ad Ast, arriveranno in seguito – la prima parte del rapporto annuale di ThyssenKrupp, che arriva una notizia poco tranquillizante. Il mercato modiale dell’acciaio, nel 2016, rischia di essere letteralmente stravolto da un’ondata ‘gialla’.

IL RAPPORTO ANNUALE DI THYSSENKRUPP

Gli analisti Secondo l’agenzia di rating Fitch, infatti, nel 2016 in Cina il settore dell’acciaio raggiungerà il picco della capacità produttiva. L’agenzia stima in 1,17 miliardi di tonnellate la capacità di produzione cinese nel 2015, in lieve aumento rispetto al dato dello scorso anno, a quota 1,15 miliardi di tonnellate. Nel 2016 e 2017, al totale previsto per quest’anno verranno aggiunte altre sedici milioni di tonnellate, anche se secondo l’agenzia di rating, molti impianti saranno destinati a chiudere nei prossimi cinque anni

Le leggi A incidere, secondo Finch, sarà anche l’aspetto normativo. Il settore dell’acciaio – e più in generale delle industrie ad alto impatto ambientale – è soggetto dallo scorso anno a norme sempre più restrittive in tema di protezione ambientale, tanto che molte aziende di piccole dimensioni hanno dovuto chiudere i battenti. Per chi resisterà, invece, Fitch prevede un aumento degli investimenti in sviluppo e ricerca per una produzione a più alto valore aggiunto.

L’Europa Decisive, sul mercato europeo, saranno le decisioni che si prenderanno a livello politico: le misure antidumping stabilite nel 2015 dovrebbero essere confermate – questa almeno appare la linea comune sulla quale ci si vorrebbe muovere a livello comunitario – e questo potrebbe, da una parte limitare i rischi per le imprese come la ThyssenKrupp Ast, ma potrebbe anche spingere i colossi cinesi a tentare manovre diverse. Come l’acquisizione di ‘rami d’azienda’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
18 ° c
94%
4.7mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.