35 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Acquasparta-Spoleto: «Collegamento rivoluziona l’Umbria»

Acquasparta-Spoleto: «Collegamento rivoluziona l’Umbria»

di Fabio Toni
2 Agosto 2020
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Giovanni Montani

Giovanni Montani

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Il completamento della ‘Tre Valli’ è un’occasione per tutto il territorio, non solo per il comune di Acquasparta. Sul piano industriale, economico, turistico. A beneficiarne sarebbe un’ampia fascia di comuni compresi nel quadrilatero Terni, Todi, Foligno e Spoleto. Per questo crediamo che debba essere inserita come assoluta priorità in agenda».

«Le risorse? Il recovery fund è una risposta»

A parlare è Giovanni Montani, sindaco di Acquasparta, che martedì ha partecipato – come amministratore di uno dei comuni interessati dall’opera – all’incontro organizzato a Massa Martana dal presidente del comitato ‘Tre Valli’ Aldo Tracchegiani, referente di ‘Cambiamo!’ in Umbria. «Ho partecipato molto volentieri al confronto – dice Montani – perché il collegamento Acquasparta-San Giovanni di Baiano, completamento della ‘Tre Valli’, costituirebbe un passo fondamentale per tutti. Le infrastrutture sono decisive per sviluppare tutta questa parte di Umbria e il collegamento porterebbe vantaggi alle imprese, quelle della logistica, quelle di maggiori dimensioni ed anche alle pmi, e al movimento turistico regionale. È questa la versa dorsale est-ovest fra i due mari e parliamo di 21 chilometri che sono stati già approvati da Cipe e Regione Umbria. Non ci sono le risorse? Il recovery fund può mostrare in questo caso tutta la sua utilità e la stessa Regione, unitamente agli organismi nazionali, devono far sì che l’opera diventi prioritaria».

«Possibilità di sviluppo infinite»

«Le risorse già spese – osserva Montani – non dobbiamo sprecarle ma devono costituire la base di partenza per un intervento che rivoluzionerebbe i collegamenti in Umbria. Ben venga la messa in sicurezza e il rifacimento della Flaminia lungo il tratto Terni-Spoleto. Ma il Lazio, l’area romana ed anche le Marche guardano a questa ipotesi della ‘Tre Valli’ come un passaggio di primaria importanza. E le opportunità in termini di sviluppo sono infinite. Credo che debba esserci la piena consapevolezza di ciò».

Petrocchi: «Fughe in avanti, meglio evitarle e riflettere»

Parole a cui fanno seguito quelle dell’ex sindaco di Acquasparta, Voltero Petrocchi, che sottopone le sue riflessioni sul tema: «Piano con le rivoluzioni annunciate, che in questi anni non ce le siamo fatte mancare e quando l’annuncio non è rimasto sulla carta, ne sono spesso usciti ‘topolini’ o flop. Dovremmo evitare, anche sull’argomento Tre Valli ed il collegamento Spoleto/Acquasparta, fughe in avanti, forti magari della disponibilità di risorse che, come dice Salvini, una volta tanto giustamente, non sono ‘aggratis’ e che anche per questo dovranno esser spese con acume. Acume che è mancato nel recente passato – dice Petrocchi – con il risultato di avere una Flaminia raddoppiata da Spoleto in su e monca da Spoleto in giù. Con l’avere oggi da Spoleto in su l’imbarazzo della scelta per arrivare nelle Marche e di nuovo monco il collegamento dall’Umbria meridionale verso Marche/Abruzzo via Norcia. Tralasciando per un attimo la Terni-Civitavecchia e la Terni-Rieti, entrambe tramandate per generazioni, la domanda: più razionale completare e adeguare la Flaminia tra Spoleto e Terni o ‘sventrare’ i Martani per ributtare il traffico su una E45 già problematica, ad esempio nel tratto delle gallerie di San Gemini? E non sarebbe piuttosto il caso di studiare soluzioni che evitino di ‘martorizzare’ Narni Scalo come di recente, e non solo, è accaduto? Le rivoluzioni sono roba seria e prima di evocarle non sarebbe male individuare la ‘strada giusta’, per l’appunto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
28%
19.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.