6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Addio a Maria Teresa Pasquini Tini: il ricordo della Società Dante Alighieri di Terni

Addio a Maria Teresa Pasquini Tini: il ricordo della Società Dante Alighieri di Terni

di Fabio Toni
29 Dicembre 2023
in Cultura, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Maria Teresa Pasquini Tini

Maria Teresa Pasquini Tini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Riceviamo e pubblichiamo la ‘lettera a Maria Teresa Pasquini Tini’, l’insegnante di lettere e latino venuta a mancare giovedì e già consigliera del comitato di Terni della Società Dante Alighieri.


di Maria Rita Chiassai
Past president del comitato di Terni della Società Dante Alighieri

Te ne sei andata silenziosamente cara Marisa. La presidente del comitato di Terni Anna Rita Manuali, commossa, ce l’ha comunicato immediatamente e ha aggiunto: «Per noi è una grande perdita; è stata una protagonista della nostra vita culturale, insieme abbiamo realizzato tanti progetti e ci ha incoraggiato con il suo entusiasmo. Grazie Marisa per tutto quello che hai fatto». Quanto dolore e quanti ricordi, quando la morte allontana una donna di cultura dalla vita delle amiche e in particolare da quella delle socie della SDA di cui sei stata una colonna portante per tanti anni.

Marisa Pasquini Tini

Oggi l’incredulità, il dispiacere, il dolore e la dolcezza del ricordo si rincorrono nella chat ‘La Dante’ in cui tu, Maria Teresa, eri molto attiva. Ora ci sono il grande vuoto e la mancanza che la tua scomparsa ci ha lasciato, lo stupore e il cordoglio. Quanto dolore e quanto amore, quando la relazione improvvisamente si interrompe. Oggi la tua inattesa scomparsa ci fa capire l’unicità dei rapporti che un’associazione può costruire e la fortuna di aver avuto tra noi una persona integra, con i suoi valori, sentimenti, emozioni, speranze e desideri. Per anni, abbiamo camminato assieme seguendo percorsi formativi e culturali con la serenità di sentirci in sintonia.

Sei stata una docente che, con la sua cultura e con il suo rigore intellettuale, ha lasciato un segno positivo e un ricordo perenne negli studenti. Maria Laura Moroni, docente del liceo artistico di Terni, socia della Dante Alighieri e tua alunna, ti ha definita «un’icona di stile, coraggio e umanità per tutti noi studenti; per me un faro, che ha segnato la mia formazione scolastica e universitaria, mi ha sempre spronata a continuare gli studi, non è mai mancata in qualsiasi momento, mostrando la sua vicinanza, l’ho adorata come donna e come studiosa».

Sei stata un’amica affabile, gentile, socievole, affettuosa, rispettosa, colta e nello stesso tempo umile, piena di grande vitalità; una letterata molto raffinata, dalla profonda sensibilità e dalle larghe vedute. Vogliamo ricordarti sorridente e soddisfatta come ti abbiamo vista ad ottobre quando, durante il nostro evento ‘Omaggio a Luca Serianni’, è stato proiettato il video ‘Presenze verdi del dialetto nella comunicazione quotidiana’ in cui sono stati presentati i risultati di un lavoro di italiano da te fortemente voluto e organizzato per i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Ti ricorderemo serena e garbata alla conviviale di novembre, ci accompagnerai nell’organizzazione delle nostre attività, perché sei stata una di noi e continuerai ad esserlo e, con questa lettera, vogliamo esprimere la nostra stima e il nostro affetto verso di te e il sentimento di sincera amicizia che a te ci univa. Abbiamo avuto il privilegio di conoscerti e di apprezzare le tue qualità e la tua forza, ti ricorderemo sempre Marisa, dolce, brava, disponibile e generosa.

Terni e Foligno unite nel dolore per la scomparsa della professoressa Pasquini

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025
«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»
Cultura

«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.