Per la precisione, sono 4315 studenti, cioè tutti gli aventi diritto, i beneficiari delle borse di studio universitarie per l’anno accademico in corso che hanno appena ricevuto da Adisu la prima rata, per complessivi 3.896.595,28 euro, comprensivi dei fondi comunitari, ministeriali e regionali.
Prima rata puntuale
Lo comunica proprio l’Agenzia specificando che «quest’anno, per la seconda volta consecutiva ed aumentando notevolmente le somme impegnate, l’Adisu è riuscita ad utilizzare i finanziamenti del Fondo Sociale Europeo che hanno permesso di coprire le borse di studio di 1411 studenti per quasi 1milione e 400mila euro». Con una punta d’orgoglio, nel comunicato viene sottolineato che la rata, da bando, dovrebbe essere erogata entro il 31 dicembre, facendo notare come in questo caso si sia in leggero anticipo sulle scadenze.
«Facciamo tanto per gli studenti»
«L’Agenzia comunque – afferma il commissario Maria Trani – sostiene il diritto allo studio non solo con la quota in denaro rappresentato dalla borsa di studio ma anche con l’erogazione del servizio abitativo (circa 1300 posti letto a concorso) e del servizio ristorativo. Proprio in questi due ambiti sono concentrati i maggiori sforzi dell’agenzia e della Regione Umbria, al fine di garantire da un lato la totale copertura delle borse di studio per tutti gli idonei e dall’altra i più alti standard qualitativi nel campo della ristorazione e della residenzialità».