Hanno preso in affitto un appartamento nelle campagne di Assisi per un festino a base di droga, oltretutto non pagando la cifra pattuita con il titolare della casa vacanze e lasciando un discreto disastro. A finire nei guai un 32enne di origini macedoni ed una 30enne romena, entrambi residenti a Foligno: la coppia è stata denunciata per danneggiamento ed insolvenza fraudolenta dopo l’intervento della polizia di Stato. Già nel mese di dicembre avevano trascorso le feste di Natale e Capodanno in una struttura ricettiva di Trevi senza pagare.
I danni per migliaia di euro
Il titolare si è recato nella location dopo il periodo di permanenza della coppia: voleva avere i soldi ed è in questa circostanza che ha scoperto l’amara sorpresa. La porta principale era stata in parte sfondata, le serrature divelte e l’appartamento messo a soqquadro con mobili spostati e muri sporcati. Un disastro. Il divano inoltre era bruciato in più parti ed il monitor di una televisione spaccato. Danni complessivi da circa 3 mila euro.
La droga e lo spostamento
Non era finita qui. Il titolare ha scoperto sul ripiano della cucina tracce di polvere bianca, un narghilè e coperchi in acciaio smontati dai termosifoni per sciogliere la droga. A questo punto è entrata in azione la squadra Volante per le indagini del caso: la coppia aveva cambiato alloggio ed è stata rintracciata in un’altra struttura ricettiva di Cannara. La perquisizione successiva ha fatto venire alla luce un altro narghilè artigianale ricavato da una bottiglietta in plastica con l’involucro di una penna inserito attraverso un foro praticato nella plastica e ricoperto con della carta stagnola, manufatto tipicamente realizzato per il consumo di sostanza stupefacente.
Le denunce
Gli agenti hanno trovato una modica quantità di cocaina: la 30enne l’aveva acquistata per uso personale. Per la coppia è scattata la denuncia per insolvenza fraudolenta e danneggiamento. Non solo. C’è la sanzione per essersi mossi fuori dal comune di residenza senza un motivo giustificato, violando in questo modo le prescrizioni anti Covid-19.