13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Agricoltori indignati’, protesta a Perugia

‘Agricoltori indignati’, protesta a Perugia

di Lucina Paternesi
24 Maggio 2018
in Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono pronti a scendere in piazza con il proprio trattore, con le zappe e con le pale, per difendere i propri diritti, gli agricoltori umbri che hanno organizzato una manifestazione di protesta in programma per il prossimo martedì 5 giugno.

Il volantino di protesta

La protesta Si fanno chiamare ‘Agricoltori indignati’ e da tempo discutono e dibattono i problemi del settore agricolo. Poi, dopo un’ultima e partecipata riunione, hanno deciso di protestare e di farlo dando pure abbastanza nell’occhio. «Abbiamo deciso di scendere in strada con i trattori – spiega Giovanni Cenci – per alzare il livello d’attenzione sulle ingiustizie subite dagli agricoltori, piccoli produttori, biologici e di qualità per i quali non sono stati stanziati fondi di sostegno all’agricoltura, dei giovani agricoltori che sono stati illusi dalla politica regionale che di 600 domande di sostegno ne ha accolte appena 130. Protestiamo contro chi favorisce sempre i grandi ai piccoli, ritardando pagamenti anche di alcuni anni facendo chiudere le aziende».

‘Agricoltori indignati’ Hanno le idee chiare e martedì prossimo si ritroveranno con i loro trattori colorati in piazzale del Bove, alle ore 15. Un’ora dopo partirà il carosello dei mezzi che, diretti al parcheggio di Pian di Massiano, farà una sosta sotto gli uffici dell’assessorato all’agricoltura del Broletto, davanti alla stazione. Infine, alle 18.30, una delegazione salirà, sempre a bordo dei trattori, sotto il palazzo del Consiglio regionale, in piazza Italia, per un’assemblea pubblica.

Psr Al centro delle polemiche le politiche agricole dettate dalla Regione, colpevole, secondo gli ‘agricoltori indignati, di privilegiare «i noti gruppi agroindustriali per i quali sono state già impegnate la maggior parte delle risorse del Piano di sviluppo rurale, a discapito dei piccoli produttori biologici e di qualità, che vedranno drasticamente ridurre i finanziamenti programmati». Ad oggi, dicono, circa il 75% delle domande di insediamento dei giovani agricoltori non sono state finanziate.

Ritardi Agea Ma ce n’è per tutti. Al centro della protesta anche i ritardi nei pagamenti da parte di Agea, l’ente che eroga i contributi per l’agricoltura. «Pur avendo ampia disponibilità di risorse stanziate dalla Comunità europea – spiegano gli agricoltori – Agea non riesce a saldare i progetti di investimento regolarmente rendicontati e le regolari domande di sostegno all’agricoltura per inettitudine e incompetenza. Così facendo mettono a repentaglio la stessa sopravvivenza delle aziende agricole, per motivi esclusivamente burocratici». Di ritardi nei pagamenti si era parlato nei giorni scorsi durante una riunione a cui, assieme Agea, aveva partecipato anche il Tavolo verde che riunisce i rappresentanti delle organizzazioni agricole. L’impegno, preso da Agea, è stato quello di predisporre un elenco con tempi certi di pagamento per blocchi di domande.

Difesa del territorio In aperta polemica con le tradizionali associazioni di categoria, gli Agricoltori indignati invitano tutta la cittadinanza a scendere in piazza «per difendere i nostri cibi e il nostro territorio, le nostre acque e i nostri agricoltori, unici e veri custodi del territorio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.