20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Alberto Liguori non è più il procuratore di Terni: ‘paga’ le chat con Luca Palamara

Alberto Liguori non è più il procuratore di Terni: ‘paga’ le chat con Luca Palamara

di Fabio Toni
13 Gennaio 2023
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il procuratore Liguori

Il procuratore Liguori

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un braccio di ferro risolto a maggioranza (11 voti a 9 e 2 astenuti) per decidere sulla conferma – o meno – di Alberto Liguori a procuratore di Terni. E la decisione finale è stata quella di non confermare il magistrato calabrese, originario di San Demetrio Corone (Cosenza), che ora lascerà palazzo Gazzoli. Mercoledì il plenum del Csm, dopo che nei giori scorsi il ministro Carlo Nordio si era espresso per la conferma di Liguori nell’incarico, è stato chiamato a decidere alla luce dei contenuti delle chat – datate 2017 – fra lo stesso Liguori e l’ex magistrato romano (radiato nel 2020 dal Csm) ed ex presidente dell’Anm, Luca Palamara. In quei dialoghi, fra le altre cose, il togato calabrese caldeggiava la nomina di Paola Lucente a presidente della sezione penale del tribunale di Cosenza, al posto di Salvatore Carpino. Liguori, che ora ha la possibilità e il diritto impugnare la decisione del plenum, è procuratore di Terni dall’aprile del 2016. Fra le indagini di maggiore rilevanza e impatto condotte durante la sua presenza a Terni, c’è senz’altro il filone ‘Spada’ che aveva messo sotto la lente tutta una serie di appalti riconducibili alle giunte guidate dall’ex sindaco Leopoldo Di Girolamo (Pd). Inchieste, queste, sfociate in una raffica di assoluzioni, a differenza di altre – soprattutto nel contrasto alle droghe – che hanno assicurato alla giustizia numerosi personaggi dediti al traffico ed allo spaccio di stupefacenti. Di contro, il tentativo di fare nuovamente luce sulla scomparsa dell’amerina Barbara Corvi, con tanto di arresto dell’ex marito Roberto Lo Giudice, non hanno portato – sin qui – ad una svolta sul piano dell’individuazione delle eventuali responsabilità.

Alberto Liguori

La relazione approvata

Lo scambio di chat, secondo la delibera approvata, fa emergere «un rapporto privilegiato con Palamara, all’epoca consigliere del Csm, in ragione del quale Liguori pone in essere numerosi interventi volti a influenzare future nomine consiliari di incarichi semidirettivi e direttivi» e «chiede che vengano sostenuti gli aspiranti da lui indicati, propone accordi tra rappresentanti in consiglio di diversi gruppi associativi ed esorta Luca Palamara a ricordarli e a farli rispettare». Le chat esaminate, si legge ancora, «restituiscono un’attività che incide concretamente sulla sua indipendenza, emergendo condotte che risultano caratterizzate ed orientate in virtù di condizionamenti, rapporti e vincoli che intaccano certamente la credibilità ed autorevolezza della funzione direttiva ricoperta, poiché inevitabilmente finiscono per sovrapporre, anche in termini di apparenza ed immagine, l’esercizio delle funzioni e l’interesse associativo». Le conversazioni con Palamara erano già state esaminate dal Csm nell’ambito di un procedimento per trasferimento d’ufficio a carico di Liguori, che si era concluso con una delibera di archiviazione votata dal plenum il 13 gennaio 2021.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025
Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’
Attualità

Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’

26 Giugno 2025
A Terni ‘lavoriAMO per cambiaMENTI’: voci e volti contro la violenza di genere
Attualità

A Terni ‘lavoriAMO per cambiaMENTI’: voci e volti contro la violenza di genere

26 Giugno 2025
Terni piange la professoressa Maria Antonietta Lancia
Attualità

Terni piange la professoressa Maria Antonietta Lancia

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
66%
5mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.