15 °c
Terni
20 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » All’ospedale di Terni operatori di speranza

All’ospedale di Terni operatori di speranza

di Francesca Torricelli
16 Febbraio 2019
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ospedale di Terni

L'ospedale di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo i consensi riscossi nella sua prima edizione, che ha visto la partecipazione di 80 persone di cui 20 operatori sanitari, all’ospedale di Terni ha preso il via il secondo corso di formazione per operatori della speranza, un percorso formativo aperto sia a coloro che vogliono prepararsi a svolgere il servizio di volontariato in ospedale, sia agli operatori sanitari che vogliono costruire una relazione di aiuto finalizzata a sostenere la persona malata nel rispetto della sua libertà e dei suoi bisogni spirituali.

Il corso

La prima parte di questo secondo corso si divide in nove incontri tra febbraio e aprile che sono finalizzati a fornire le basi teorico-esperienziali, dopodiché per chi intende prestare servizio di volontariato (non per chi già lavora in ospedale) è previsto un periodo di tirocinio di almeno 4 presenze in alcuni reparti. Nel primo appuntamento del corso, che si è svolto l’8 febbraio, sono stati affrontati il ruolo e la missione dell’operatore della speranza. Il prossimo incontro, fissato per il 22 febbraio, invece, tratterà della formazione bioetica ed esperienziale degli operatori. Il primo marzo sarà la volta della salute e della malattia nelle grandi religioni, mentre l’8 marzo sarà affrontato il tema della morte visto dal punto di vista delle religioni. Il 15 marzo sarà dedicato all’umanizzazione delle cure seguendo gli aspetti della speranza e degli ostacoli nelle relazioni di aiuto. Il 22 marzo saranno affrontati gli aspetti psicologici della figura che si verrà delineando a fine corso. Il 29 marzo si parlerà del fine vita, mentre il 5 aprile sarà dedicato all’approccio con i malati cronici. Nell’ultimo incontro, in programma il 12 aprile, verranno affrontate le problematiche del cancro e della morte per tumore.

Portatori di umanità

«Gli operatori della speranza – spiega padre Angelo Gatto, referente del corso di cui è anche promotore insieme al direttore generale Maurizio Dal Maso – sono coloro che si fanno prossimi a chi soffre nel senso che si fanno portatori di una umanità capace di ascoltare con il cuore i bisogni spirituali affinché il malato non si senta solo nella sofferenza e non si perda nello sconforto e nella rassegnazione. L’esempio più compiuto di questo percorso di umanità e di speranza è quello che offre, nell’orizzonte della fede, la figura di Cristo, che si è fatto presente chinandosi sulle sofferenze materiali e spirituali dell’uomo per guarirle». Chi fosse interessato a partecipare è ancora in tempo per iscriversi contattando padre Angelo Gatto (padreangelo@aospterni.it) o il Centro di formazione (0744.205090; c.formazione@aospterni.it).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Patchy rain nearby
15 ° c
91%
5.4mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.