18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Ambiente e malattie: «Prevenzione sempre»

Ambiente e malattie: «Prevenzione sempre»

di Fabio Toni
21 Settembre 2018
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

‘Emergenza cancro – Fattori ambientali modificabili e stili di vita non corretti’: questo il titolo del convegno che si è tenuto giovedì presso l’auletta dei gruppi parlamentari, a Roma, con l’organizzazione della Società italiana di medicina ambientale (Sima).

Paolo Pizzo e Salvatore De Seta

Italia maglia nera

Per l’Umbria sono intervenuti Salvatore De Seta e Maurizio Frasconi, rispettivamente coordinatore regionale e provinciale di Terni della Sima, che hanno portato il proprio contributo sul tema del rapporto fra ambiente e condizione fisica. In Europa – è emerso dallo studio da Iarc su 62 paesi -, l’Italia detiene la maglia nera per quanto riguarda l’incidenza di malattie oncologiche in età pediatrica. La maggiore incidenza di tumori si registra nella fascia 0-19 anni nell’area del sud Europa che comprende, oltre all’Italia, Cipro, Malta, Croazia, Spagna e Portogallo.

Maurizio Frasconi e Giovanni Malagò

Lo studio Sentieri

Come noto – visto che i dati sono stati illustrati di recente anche a Terni – l’ultimo rapporto Sentieri dell’Iss rileva un’emergenza cancro tra i più giovani. I dati raccolti nel periodo 2006-2013 in 28 dei 45 siti italiani maggiormente inquinati – fra cui il Sin di Terni-Papigno – hanno infatti sottolineato un incremento di tumori maligni del 9% nei soggetti tra 0 e 24 anni, registrando picchi del 50% per i linfomi Non-Hodgkin, del 62% per i sarcomi dei tessuti molli e del 66% per le leucemie mieloidi acute.

Prevenzione

Presenti all’evento, fra gli altri, il presidente del Coni Giovanni Malagò, il presidente del Cnr Massimo Inguscio, il direttore dell’Iss Angelo Lino Del Favero, esponenti del mondo accademico, politico e imprenditoriale italiano. «I cittadini si credono talvolta impotenti di fronte a questo tema – ha spiegato Alessandro Miani, presidente della Sima e docente di prevenzione ambientale all’università di Milano – ma invece sono proprio loro a poter cambiare
la situazione con scelte consapevoli, a partire dagli acquisti piccoli o grandi di tutti i giorni. I nostri consumi
possono modificare il mercato e nello stesso tempo costringere le aziende produttrici a essere veramente
ecosostenibili. Ci sono poi semplici regole che ognuno di noi può seguire a casa propria per fare prevenzione ambientale, dall’utilizzo di bottiglie d’acqua in vetro anziché in plastica, ai piccoli accorgimenti per migliorare la qualità e ridurre lo spreco di acqua potabile e per evitare i danni causati dall’eccessiva esposizione all’inquinamento indoor ed ai campi elettromagnetici».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025
Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»
Altre notizie

Emergenza abitativa a Terni: «Il Comune mette a disposizione 22 alloggi. La Regione invece cosa fa?»

7 Maggio 2025
Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno
Altre notizie

Commercio a Terni: stop Casa. Aperture in via Roma, Gabelletta, Piediluco e Papigno

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
18 ° c
60%
7.9mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.