2 °c
Terni
14 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Amelia: 18enne morta per mix di droghe. Procura contesta assoluzione fidanzato

Amelia: 18enne morta per mix di droghe. Procura contesta assoluzione fidanzato

Lo scorso novembre la sentenza che ha scagionato il 26enne Francesco Gnucci. Ricorso in appello da parte dell'autorità giudiziaria

di Fabio Toni
21 Marzo 2025
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La procura della Repubblica di Roma, nella persona del sostituto procuratore Pierluigi Cipolla, ha presentato ricorso in Corte d’appello contro la sentenza con cui lo scorso novembre il Tribunale di Roma – giudice Maria Gaspari – ha assolto il 26enne amerino Francesco Gnucci dall’accusa di omicidio preterintenzionale per la morte della fidanzata Maria Chiara Previtali, avvenuta nella prima mattina del 10 ottobre del 2020 ad Amelia. Gnucci, difeso dall’avvocato Francesca Carcascio, era stato assolto perché ‘il fatto non costituisce reato’, a fronte di una richiesta di condanna a sei anni ed otto mesi di reclusione.

Amelia: morte Maria Chiara Previtali. Assolto l’ex fidanzato Francesco Gnucci

Il 9 ottobre del 2020 i due ragazzi avevano raggiunto Roma dove avevano acquistato eroina, inettandosela – era la prima volta per la 18enne, che compiva gli anni proprio quel giorno – nel parchetto di Tor Bella Monaca. Tornati ad Amelia, avevano festeggiato il compleanno di Maria Chiara insieme ad alcuni amici, assumendo anche cocaina e alcolici. La notte seguente, la 18enne si era sentita male nell’abitazione di via Rimembranze dove era stata poi trovata senza vita il mattino seguente. Da qui le indagini della procura, dei carabinieri di Terni e il processo che a novembre ha visto emessa la sentenza di primo grado. Ad assistere i familiari di Maria Chiara Previtali, parti civili, c’è l’avvocato Manlio Morcella.

Secondo l’accusa, le conseguenze dell’assunzione di eroina – per Gnucci non era la prima volta mentre per la giovane fidanzata sì – erano, dall’indagato, ampiamente prevedibili. Anche gli operatori sanitari di un’associazione presenti nel parco di Tor Bella Monaca li avevano invitati ad ‘andarci piano’, visto che quella mattina stessa si erano verificate alcune overdose. Ma è anche e soprattutto l’insieme delle condotte susseguenti, come l’acquisto e l’assunzione insieme di cocaina e alcolici, in un quadro già gravato da farmaci antidepressivi – tutti elementi noti all’indagato – a far ritenere agli inquirenti che quanto poi tragicamente accaduto, si sarebbe potuto prevedere, intervenendo di conseguenza anche alla luce dello stato della ragazza una volta giunta a casa e nelle ore seguenti.

Di contro il tribunale di Roma, nella sentenza assolutoria ha sottolineato come «al momento in cui la condotta (l’assunzione di eroina, ndR) è stata posta in essere e tenendo conto delle circostanze […], in quel momento – scrive il giudice – non era in alcun modo prevedibile l’evento morte, sopravvenuto a distanza di molte ore dalla condotta suddetta e causato dall’assunzione di ulteriori sostanze tossiche che Maria Chiara ha assunto autonomamente nel corso della restante giornata e che ha dato luogo ad un’intossicazione acuta, assunzione ovviamente non imputabile all’imputato e che infatti non è a lui contestata. […] Nella medesima condotta – prosegue il tribunale – non è ravvisabile il delitto di omicidio preterintenzionale in quanto l’evento morte, di cui l’eroina è stata concausa, non era affatto prevedibile in concreto». Tutti elementi che saranno al centro del processo d’appello, la cui data deve essere ancora fissata.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: finisce fuori strada con l’auto lungo la Romita
Cronaca

Terni: finisce fuori strada con l’auto lungo la Romita

7 Maggio 2025
Cronaca

SS75: schianto fra Foligno Nord e Spello. Un ferito

6 Maggio 2025
Perugia: pasticceria rapinata, commessa palpeggiata. Caccia al malvivente
Cronaca

Rapina in pasticceria con violenza sessuale: 33enne arrestato a Napoli

6 Maggio 2025
Cronaca

Perseguita l’ex compagna: 60enne ternano di nuovo in carcere

6 Maggio 2025
Furti in casa fra Foligno, Bevagna, Trevi, Todi, Marsciano, Bettona e Collazzone. Cinque arresti
Cronaca

Furti in casa fra Foligno, Bevagna, Trevi, Todi, Marsciano, Bettona e Collazzone. Cinque arresti

7 Maggio 2025
Autodromo Magione: inizia un nuovo corso
Cronaca

Incidente in pista: bimbo di 10 anni in rianimazione

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Patchy rain nearby
2 ° c
93%
4.7mh
19 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.