19 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Amelia, crollo mortale: «Dov’è la giustizia?»

Amelia, crollo mortale: «Dov’è la giustizia?»

di Fabio Toni
23 Maggio 2016
in Apertura 5, Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'interno dell'edificio crollato

L'interno dell'edificio crollato

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il 28 giugno del 2008 i solari dell’antico palazzo di Santa Monica, un ex monastero di clausura delle suore Agostiniane situato nel centro storico di Amelia, vennero giù all’improvviso. Uno degli inquilini, il 61enne Gastone Chieruzzi, ex operaio delle acciaierie di Terni perse la vita sotto le macerie. Un altro residente, Luigi Raciti, riportò diverse ferite e fratture.

L'ex monastero di Santa Monica
L’ex monastero di Santa Monica

Nessuna sorpresa La vicenda è sfociata in un processo giunto a sentenza un anno fa, di fronte al tribunale di Terni. Un procedimento che ricollegava il crollo agli errori effettuati quattro anni prima, durante l’esecuzione di alcuni lavori di ristrutturazione del tetto. Quel processo si è concluso con l’assoluzione di tutti e quattro gli imputati e la cosa, diversamente da come si potrebbe immaginare, non ha sorpreso più di tanto i familiari del 61enne rimasto sotto le macerie.

Un’altra verità Il motivo è semplice: secondo loro la verità è un’altra rispetto a quella ipotizzata in aula dalla procura. Ed è contenuta non solo nelle diverse perizie e consulenze svolte nel tempo, ma anche nella stessa sentenza del processo. Per questo i familiari di Gastone Chieruzzi non ci stanno e chiedono – con una determinazione che il tempo non ha scalfito – che venga fatta finalmente giustizia: «Perché oggi – dicono i figli del 61enne, Ilaria e Leonardo Chieruzzi – i fatti sono chiari come e più che in passato. È allora è lecito chiedersi perché il pm Massini, che inizialmente si era occupata del caso con impegno, oggi non sembra seguire con altrettanta determinazione una strada che parla di responsabilità chiare ed evidenti».

Le infiltrazioni In sostanza, per la famiglia Chieruzzi, il crollo dell’antico palazzo di Santa Monica è dipeso dalle infiltrazioni di acqua, proveniente dalla fognatura pubblica, nelle fondamenta dell’edificio. «A dirlo non siamo noi – spiegano – ma le perizie svolte in diverse fasi. Durante le indagini, con l’incidente probatorio dell’ingegner Laudazzi che afferma ciò con chiarezza, fino alla consulenza tecnica preventiva svolta in sede civile dall’ingegner Magnanelli, sulla base delle prove geologiche e dei carotaggi eseguiti a spese di chi, come noi, viveva nell’ex monastero. Test che hanno dimostrato come l’acqua che inondava le fondamenta era quella della fognatura pubblica». La stessa sentenza del processo di primo grado, elaborata dal giudice Rossana Taverna, indica come necessario un approfondimento sulla situazione del sottosuolo, sulle possibili infiltrazioni, per capire come siano andate davvero le cose.

«Non chiudere gli occhi» «Oggi quell’edificio è a rischio crollo – dicono Ilaria e Leonardo Chieruzzi -. Dentro ci sono ancora molte cose della nostra famiglia e altre le abbiamo portate via a nostre spese. Quella tragedia ci ha cambiato la vita e ora chiediamo alla giustizia e alla magistratura di fare la propria parte. Perché chiudere gli occhi non è giusto, per noi e per papà».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada
Cronaca

Spoleto: scuola di polizia in lutto. Enzo Spagnuolo falciato da una pirata della strada

1 Luglio 2025
Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi
Cronaca

Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi

1 Luglio 2025
Incidente coinvolge donna incinta e bimba
Cronaca

Terni: condominio nel ‘panico’ a borgo Bovio. «Rispettare quanto deciso dal tribunale»

1 Luglio 2025
Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione
Cronaca

Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione

1 Luglio 2025
Non si fermano all’alt perché hanno un chilo di hashish. Arrestati due 20enni a Spoleto
Cronaca

Rissa a sprangate alla sagra di Piccione: ferito un 19enne

1 Luglio 2025
Cronaca

Incendio in una palazzina: tre persone in ospedale

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
19 ° c
72%
5.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.