Una doppia inaugurazione – una tradizionale un’altra più innovativa – per il Natale di Assisi 2017. Presepe e Albero di Natale nella piazza della Basilica Inferiore; un’avveniristica proiezione di videomapping nella piazza del Comune.
IL VIDEOMAPPING INAUGURA IL NATALE AD ASSISI – VIDEO
Il bambinello fra i bossoli Davanti alla Basilica inferiore di San Francesco è stato inaugurato il periodo natalizio con la benedizione e l’accensione dell’albero di Natale e del Presepe. I due simboli natalizi sono stati dedicati agli operatori pastorali uccisi in odio alla fede e ai sacerdoti che operano in condizioni precarie e di estrema povertà . La natività è stata allestita su 445 bossoli è stata installata per ricordare il numero di uomini e donne che – secondo i dati dell’agenzia Fides – sono stati uccisi per motivi religiosi dal 2000 ad oggi. «Il presepe ci dice che ogni notte buia dell’uomo, la solitudine o la disperazione, la crisi o le difficoltà , la povertà o l’indigenza può essere illuminata e abitata dalla luce della pace», ha dichiarato il direttore della sala stampa del sacro convento padre Enzo Fortunato.
L’albero di Natale, alto 15 metri, è stato offerto dalla Regione Liguria, che quest’anno ha donato l’olio per l’accensione della lampada di San Francesco. Proviene dalle foreste del parco naturale regionale dell’Aveto. Alla cerimonia di accensione – subito dopo la messa delle 17 – hanno partecipato anche la Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e l’assessore alla Cultura della Regione Liguria Ilaria Cavo. Un coro di voci bianche – composto da 200 bambini delle scuole assisane – ha intonato canzoni natalizie.
Il videomapping L’inaugurazione più spettacolare c’è stata nella piazza del Comune dove sulla facciata dei palazzi storici della città sono state proiettate immagini con la tecnica del videomapping, accompagnate da un coinvolgente sottofondo musicale. Un effetto coinvolgente ottenuto da 40 videoproiettori ed una cabina di regia mai utilizzata fino ad oggi in Umbria.
I presepi Il cuore pulsante del Natale ad Assisi è la piazza dei presepi, con oltre 40 installazioni. Per la prima volta, anche il colonnato del Tempio della Minerva ospita un presepe a grandezza d’uomo, mentre nelle sale dei palazzi storici c’è una mostra di presepi della Terra Santa, insieme a un presepe artistico napoletano del Settecento. Poi: la mostra dei presepi artistici e la mostra d’arte presepiale.