6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Assisi, torna il Papa: summit sulla sicurezza

Assisi, torna il Papa: summit sulla sicurezza

di Francesca Torricelli
6 Settembre 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Papa Francesco ad Assisi

Papa Francesco ad Assisi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’approfondimento dei profili organizzativi inerenti le modalità di svolgimento e la sicurezza delle visite che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e Papa Francesco effettueranno ad Assisi, rispettivamente il 18 e il 20 settembre, per prendere parte all’incontro internazionale ‘Sete di pace: religioni e culture in dialogo’, organizzato nella simbolica cornice della città umbra, a 30 anni dalla storica giornata di preghiera per la pace voluta da San Giovanni Paolo II. Questi gli argomenti al centro di un incontro convocato martedì dal prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro.

L’incontro si pone nel più ampio quadro di uno sforzo corale, in atto da tempo, delle istituzioni competenti e dei soggetti interessati, finalizzato ad assicurare il sereno e ordinato svolgimento di una manifestazione, già esaminata nei suoi profili generali dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nella seduta dell’11 agosto, la quale, in tre giorni, richiamerà ad Assisi numerose autorità politiche, rappresentanti della società civile e, soprattutto, i maggiori esponenti delle principali fedi religiose provenienti da tutto il mondo.

Al tavolo erano presenti, tra gli altri, il comandante della gendarmeria Vaticana, Domenico Giani, il dirigente dell’ispettorato Vaticano di P.S., Maria Rosaria Maiorino, il direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato, il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, il prefetto Gianfelice Bellesini, incaricato del collegamento tra il Ministro dell’interno e le autorità della Santa Sede, rappresentanti della Regione Umbria, della Provincia, del Comune di Perugia e della Comunità di Sant’Egidio, i vertici territoriali delle forze di polizia e del corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché dell’Anas e del 118.

Papa Francesco In apertura dei lavori sono stati approfonditi i diversi aspetti della visita del Pontefice, che, dopo essersi recato ad Assisi anche lo scorso 4 agosto in occasione degli 800 anni della solennità del perdono, vi farà nuovamente ritorno il 20 settembre per prendere parte, all’evento ‘Sete di pace: religioni e culture in dialogo’, promosso dalla Diocesi di Assisi, dalle famiglie Francescane e dalla comunità di Sant’Egidio. Anche alla luce delle positive esperienze effettuate in occasione delle recenti visite del Santo Padre, sono state definite le misure più idonee ad assicurare lo svolgimento in sicurezza dell’evento.

Il Presidente Sergio Mattarella
Il Presidente Sergio Mattarella

Sergio Mattarella Successivamente, con la partecipazione di rappresentanti del segretariato henerale della presidenza della Repubblica, è stata esaminata la visita del Capo dello Stato che il 18 settembre giungerà all’aeroporto San Francesco d’Assisi, per prendere parte al teatro Lyrick all’assemblea di inaugurazione di ‘Sete di pace: religioni e culture in dialogo’, che avrà inizio alle 17.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.