25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast: «Accordo di programma e piano industriale. Binomio-fantasma»

Ast: «Accordo di programma e piano industriale. Binomio-fantasma»

di Fabio Toni
21 Agosto 2023
in Ast, Imprese, In evidenza, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Daniele Lombardini

Daniele Lombardini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Daniele Lombardini
Responsabile lavoro – Pd Umbria

Accordo di programma e piano industriale, questo il ‘binomio fantasma’ che l’Umbria sta da tempo aspettando sulla vicenda Acciai Speciali Terni. E in primo piano un’emergenza energia, che innerva tutte le realtà produttive della regione. Le questioni legate ai costi da sostenere da parte delle aziende energivore sono di competenza esclusiva dell’attuale Governo, che ha l’obbligo di trovare soluzioni in grado di sostenere le economie dei territori.

Daniele Lombardini

Nulla però appare all’orizzonte, tantomeno si ha notizia di un piano energetico nazionale in grado di garantire costi dell’energia competitivi, in linea con gli altri Paesi europei. Solo silenzio dalla destra di governo nazionale e regionale e dai suoi rappresentanti, impegnati però a tagliare importanti investimenti infrastrutturali nel centro e nel sud Italia (un esempio su tutti della loro zelante scure: il raddoppio della ferrovia Orte-Falconara).

È per questo che diventa fondamentale la capacità di coinvolgere i più importanti attori territoriali in una discussione volta a sviluppare reciproci impegni ed azioni per sostenere la produzione e il lavoro in un quadro di riconversione ambientale. A maggior ragione in un territorio, come quello ternano, collocato in un’area di crisi complessa.

Costruire quelle condizioni utili a far sedere allo stesso tavolo Enel, Arvedi-Ast, rappresentanti datoriali e sindacali dovrebbe essere il primo pensiero per le apicalità politiche alla testa delle nostre istituzioni regionali. Ragionare in modo condiviso sull’uso delle risorse di un territorio come lo sfruttamento dell’idroelettrico e sulla sua messa a leva per investimenti in nuovi progetti di sviluppo sostenibile e salvaguardia ambientale, può essere un elemento determinante per il miglioramento dell’economia umbra.

In una nota del dicembre scorso, la Regione Umbria annunciava il buon esito di un ‘confronto romano’ tra la presidente Tesei e i vertici di Enel e Ast, durante il quale si era discusso della creazione delle condizioni abilitanti affinché l’Ast potesse divenire un polo di riferimento per la concreta attuazione al piano industriale di decarbonizzazione, attraverso l’approvvigionamento di energia green e soluzioni sostenibili. Che fine ha fatto questa interlocuzione esclusiva? Con il silenzio, la distanza, l’ostinato – e forse interessato – surplace, c’è solo un risultato certo: l’Umbria del futuro perde la sua sfida.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025
Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»
Politica

Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»

22 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.