17 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Ast come signor Hyde e dottor Jekyll»

«Ast come signor Hyde e dottor Jekyll»

di Simone Francioli
3 Febbraio 2016
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Lui la ThyssenKrupp Ast la conosce bene, perché ci ha lavorato. Il suo sindacato non può essere certo accusato di essere barricadero. E quindi, se il segretario della Fim Cisl dell’Umbria, Riccardo Marcelli, dice che «non possiamo distruggere le competenze, cancellare l’autostima, ledendo a volte pure la dignità di operai, impiegati e quadri», uno drizza le orecchie.

Riccardo Marcelli
Riccardo Marcelli

ASTtory  Il segretario prende spunto dall’iniziativa lanciata di recente dall’azienda e dice che «L’ASTory si scrive a Terni. Mai come in questo momento l’Ast necessita di una organizzazione che supporti il cambiamento». Poi, però, dice delle altre cose. Interessanti e, per certi aspetti, inquietanti.

Gli ordini «L’azienda – rivela Marcelli – è piena di ordini di acciaio inossidabile. Un po’ meno – rivela pure – di black (l’acciaio che esce dai forni di fusione; ndr). Forse anche nella Divisione materials di ThyssenKrupp in pochi si aspettavano che in una manciata di mesi si sarebbe rimesso a posto il processo ordini-produzione, con i clienti che stanno mostrando fiducia e con le maestranze che a tutti i livelli stanno dimostrando maturità e coscienza per l’azienda in cui lavorano».

Le contraddizioni I servizi accessori, però, dice anche il segretario della Fim Cisl, «debbono necessariamente aiutare e sostenere il processo produttivo e commerciale. Con ASTory l’azienda sta dando un segnale di interesse verso i lavoratori. Questo segnale sembra andare in contrapposizione con la gestione quotidiana di chi ci lavora: la fabbrica delle persone è triste, con un processo di cambiamento che rischia di essere troppo burocratizzato. Un contrasto che disorienta i dipendenti, i fornitori e i clienti».

Correttezza e dignità Poi Riccardo Marcelli affonda: «L’affidabilità deve passare attraverso una corretta e puntuale organizzazione e gestione interna. Non possiamo distruggere le competenze, cancellare l’autostima, ledendo a volte pure la dignità di operai, impiegati e quadri. Il rischio è che l’azienda si presenti come il signor Hyde e che i lavoratori ci vedano il dottor Jekyll».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: nel 2024 ricavi per 2,4 miliardi e margine operativo lordo a 103 milioni. Utile Arvedi scende a 92 milioni

10 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
15 ° c
49%
5.4mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.