13 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, scade la mobilità: ‘under 40’ in ansia

Ast, scade la mobilità: ‘under 40’ in ansia

di Marco Torricelli
27 Febbraio 2016
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'Ast

L'Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Loro dicono di non essere stati messi al corrente del rischio che correvano. I sindacati replicano che sapevano bene a cosa andavano incontro. E che aspetta, tra un anno o due, ai loro ex colleghi più anziani. Gli ex lavoratori under 40 di ThyssenKupp Ast, andati in ‘mobilità’ con i famosi incentivi economici sui quali si è anche tanto polemizzato, dicono di aver scoperto solo ora che, scaduto l’anno di mobilità, non hanno più alcun diritto di accedere ad altre forme di ammortizzatori sociali: indennità di disoccupazione e simili. E hanno iniziato a fare pressione sui vari patronati sindacali.

Ex lavoratori giovani Ma le risposte che stanno ricevendo non incoraggiano: il loro tempo di ‘mobilità’, visto che sono persone con meno di 40 anni, durava dodici mesi e questo, stanno replicando un po’ tutti i patronati, era chiarissimo fin dall’inizio. Meno chiaro, secondo i lavoratori, era quello che sarebbe successo dopo, ma anche qui non sembrano ottenere grande comprensione: «Semplicemente non gli spetta più nulla – spiega un sindacalista – in quanto, in caso di licenziamento collettivo (più di 4 addetti; ndr), con procedure incentivanti come quelle messe in atto da ThyssenKrupp Ast, è chiaramente specificato nella normativa che, al termine del periodo di mobilità, il lavoratore cessa qualsiasi rapporto con il datore di lavoro e non ha diritto a sogni di alcun genere».

La storia Quando la ThyssenKrupp Ast di Terni, nel corso del 2015, decise di dare attuazione al piano di ridimensionamento del personale, offrì degli incentivi economici ai lavoratori (decine di migliaia di euro, concesse peraltro – si disse – in maniera personalistica) e furono in centinaia a firmare per lasciare l’azienda. Per chi aveva meno di 40 anni era previsto un ammo di ‘mobilità’, per chi aveva tra 40 e 50 anni la mobilità saliva a due anni, che poi diventavano tre per gli over 50.

Problema che si riproporrà Questo vuol dire che l’anno prossimo e quello dopo ancora gli ex lavoratori meno giovani – se nel frattempo non avranno trovato una diversa collocazione lavorativa – si troveranno nelle stesse condizioni di quelli più giovani. Ma i sindacati sono tassativi: «Non c’è nessuna possibilità di intervento».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Confindustria Umbria, inizia ‘l’era’ Briziarelli. Urbani è il numero due
Economia

Ampliamento Collestrada: scendono in campo, con posizioni opposte, Confcommercio e Confindustria

13 Maggio 2025
Economia

Alla Gls Terni siglato un ‘accordo di solidarietà’. L’Usb: «Giunta a fianco dei padroni»

13 Maggio 2025
Economia

Terni, due nuovi edifici commerciali in zona Asm: parte l’iter. Uno è da oltre 2.000 mq

13 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Thundery outbreaks in nearby
9 ° c
93%
4.7mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.