25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast va avanti con le stabilizzazioni, ma fa i conti con la concorrenza asiatica

Ast va avanti con le stabilizzazioni, ma fa i conti con la concorrenza asiatica

di Simone Francioli
15 Aprile 2023
in Apertura 5, Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Alla vigilia della visita del ministro delle imprese Adolfo Urso, che venerdì sarà in azienda per incontrare il cavalier Giovanni Arvedi, i vertici di Ast hanno convocato giovedì i segretari provinciali di Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Ugl per fare un punto su andamenti produttivi, commerciali, occupazionali e prospettive industriali del gruppo. Un incontro, questo, richiesto in realtà dagli stessi sindacati, a cui hanno preso parte l’amministratore delegato, Dimitri Menecali, e il direttore del personale Giovanni Scordo.

Il quadro della situazione

Rispetto agli andamenti produttivi e commerciali – riferiscono le cinque sigle in una nota – l’azienda ha dichiarato «di essere in linea con l’attuale contingenza economica e di mercato, sottolineando l’alta penetrazione di acciaio da parte delle produzioni asiatiche non sempre bloccate dai dazi europei». Procedono come da accordi le stabilizzazioni dei contratti in somministrazione, «che in prospettiva dovranno prevedere la trasformazione di chi oggi ha un contratto internale». Rispetto alle prospettive future del gruppo, I’azienda ha sottolineato «il valore delle attività svolte finora, che dovranno essere integrate in termini di investimenti e legati prima di tutto alla sottoscrizione dell’accordo di programma». Su questo tema l’azienda ha confermato che la sottoscrizione dello stesso accordo, ad oggi, non è avvenuta come invece prospettato nell’incontro in Regione del 23 febbraio scorso.

I timori

«Come organizzazioni sindacali – commentano Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Ugl – riteniamo importante e fondamentale quanto più volte ribadito, ovvero, la sottoscrizione dell’accordo di programma che consentirebbe l’avvio della discussione sul piano industriale per realizzare gli investimenti annunciati il 1° aprile 2022 nelle linee guida illustrate alle organizzazioni sindacali territoriali e nazionali. Ribadiamo che gli investimenti e i progetti sono strategici per poter ridare al sito ternano quegli spazi persi in passato con il contestuale rilancio delle produzioni di laminati inox, fucinati e tubi che possano rendere sempre più competitivi gli asset. Come organizzazioni sindacali esprimiamo forti preoccupazioni rispetto a tali rinvii e ritardi perché il tempo che passa toglie opportunità al sito ternano e a tutto il territorio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.