34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Attacco Usa, Bassetti: «Sia Pasqua di pace»

Attacco Usa, Bassetti: «Sia Pasqua di pace»

di Redattore
14 Aprile 2017
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Una immagine della bomba MOAB (GBU-43/B Massive Ordnance Air Blast) sganciata dagli Stati Uniti sull'Afghanistan orientale nella zona di Nangarhar, con l'obiettivo di colpire l'Isis. Lo rende noto la Cnn citando fonti militari Usa, 13 aprile 2017 ANSA/ WIKIPEDIA +++ EDITORIAL USE ONLY NO SALES NO ARCHIVE+++

Foto Ansa/Wikipedia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È Giovedì Santo. Mentre il mondo cristiano si raccoglie in preghiera, gli Stati Uniti di Donald Trump sganciano una bomba sull’Afghanistan orientale con l’obiettivo di colpire l’Isis. Si tratterebbe – dicono le cronache – di una cosiddetta bomba Moab (che significa Massive ordnance air blast, ma è stata ribattezzata mother of all bombs, la madre di tutte le bombe), che pesa quasi 10 tonnellate e ha la forza di distruggere tutto nel raggio di centinaia di metri. Se la notizia fosse confermata, si tratterebbe del primo caso nella storia in cui viene utilizzata in combattimento.

LA REAZIONE DEL CARDINALE BASSETTI (VIDEO)

Cardinale Gualtiero Bassetti

La lavanda dei piedi Il volto del Cardinale Gualtiero Bassetti si contrae in una smorfia di dolore quando, prima dell’intervista, apprende la notizia. Ha appena terminato la funzione della lavanda dei piedi, che segna formalmente l’inizio del triduo pasquale. Fra i piedi lavati ci sono quelli di due bambini iracheni, che tanto hanno camminato per scappare dalla guerra e dalla povertà. Un momento che ha segnato la funzione con attimi di intensa commozione. Avevamo chiesto di incontrarlo per un augurio di Pasqua, ma la cronaca prende il sopravvento.

Dobbiamo diventare uomini di Pace «Il Papa – ricorda il Cardinale di Perugia – dice che ormai è cominciata una nuova guerra ‘a pezzi’, in cui ogni giorno si accende un nuovo focolaio. Una cosa terribile. Di fronte alle sciagure del mondo deve essere più solida la nostra speranza, che non è soltanto un desiderio di pace, di bontà e di amore, ma è una persona viva che, risorta dai morti, porta questa pace, questa gioia, questo amore, questa serenità in tutto il mondo. Ora sta a noi diventare uomini di pace e diffondere ovunque questo messaggio. La pace è il più grande dono di Dio, si diffonde come le onde dell’acqua quando gettiamo un sasso in uno stagno».

La favola di Trilussa «Mi viene in mente la satira di Trilussa che, negli anni Trenta, mentre ci si avvicinava alla Seconda Guerra Mondiale, scrisse un apologo su un leone, re della foresta, che era disturbato da un asino che ragliava e, per risolvere il problema, incendiò tutta la foresta. Tutta la foresta pareva una fornace e – dice citando Trilussa – ‘quando tutto fu ridotto a cenere e faville si risentì più limpido e più chiaro il suono del medesimo somaro’. Mi sembra che l’insipienza degli uomini sia arrivata al punto di eguagliare quella del leone».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
10.1mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.