19 °c
Terni
23 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 21 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Aziende ospedaliero-universitarie: no secco dei sindacati medici. «Basta squilibri»

Aziende ospedaliero-universitarie: no secco dei sindacati medici. «Basta squilibri»

di Francesca Torricelli
17 Maggio 2023
in Ambiente e salute, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La costituzione di aziende integrate ospedaliero-universitarie a Perugia e a Terni, sebbene mai ostacolata, sta assumendo un carattere vantaggioso solo ed esclusivamente per gli universitari, a danno delle possibilità di progressione di carriera degli ospedalieri». I sindacati della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria dell’Umbria contestano i protocolli attuativi del protocollo d’intesa Regione-Università.

«L’integrazione non migliora l’offerta sanitaria per i pazienti»

«Nei protocolli attuativi, infatti – spiegano – emerge uno squilibrio evidente tra il numero di posizioni apicali destinate al personale universitario rispetto al personale ospedaliero, a cui non viene affidata nemmeno la responsabilità di quelle strutture gestite per anni da ospedalieri in assenza del direttore universitario. Anzi, strutture storicamente a direzione ospedaliera vengono trasformate in strutture universitarie, senza che mai avvenga il contrario. E oltre il danno la beffa: secondo il protocollo d’intesa, le indennità di posizione economiche assegnate agli universitari sono retribuite con i fondi contrattuali degli ospedalieri, sottraendo dunque risorse destinate ai dirigenti. Inoltre, vengono istituite strutture universitarie con scarsa, o nulla, attività assistenziale, addirittura triplicando in alcuni casi strutture intra-aziendali appartenenti alla stessa disciplina. Eppure l’obiettivo del tutto condivisibile che il protocollo si pone è proprio il ‘superamento della logica organizzativa laddove produce inutili e dannose competizioni e duplicazioni di attività nella misura in cui si oppone alla collaborazione e all’integrazione’». L’intersindacale medica dell’Umbria ribadisce, come già fatto in precedenza, che «la missione degli universitari dovrebbe essere prevalentemente didattica, mentre agli ospedalieri è deputata l’assistenza sanitaria ai cittadini. Invece troppo spesso l’università utilizza l’attività didattica per accedere alle strutture assistenziali del servizio sanitario regionale, assumendo esclusivamente il ruolo apicale, senza tra l’altro garantire una migliore qualità e sicurezza delle cure, e affidando tutto il lavoro, compresa la formazione degli specializzandi, agli ospedalieri».

«Nuova convenzione Regione-Università»

Alla luce di tutto questo, «appare dunque difficile comprendere in che modo queste nuove aziende integrate possano migliorare l’offerta di salute per i cittadini umbri, a partire dalla gestione dell’emergenza-urgenza e dell’abbattimento delle liste d’attesa. Considerando che gli apicali universitari vengono scelti e nominati direttamente mentre gli ospedalieri vengono selezionati mediante concorso pubblico, sorge spontaneo il dubbio che tali protocolli d’intesa possano celare obiettivi ben diversi da quelli annunciati». I sindacati della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria hanno dunque inviato alle istituzioni regionali e ai direttori generali delle aziende ospedaliere di Perugia e Terni un documento con tutte le criticità emerse nei protocolli attuativi, chiedendo inoltre di «conoscere il finanziamento previsto per l’istituzione delle aziende integrate e l’organizzazione complessiva di ciascuna azienda, in modo da avere contezza della distribuzione completa delle strutture universitarie e ospedaliere ed i relativi spazi di carriera e crescita professionale previsti per i medici e i dirigenti sanitari ospedalieri». L’intersindacale medica dell’Umbria ritiene «essenziale riprendere il percorso per la definizione di una nuova convenzione Regione-Università e che si possa soprassedere alla costituzione delle aziende integrate ospedaliero-universitarie».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Neuropsichiatria infantile: inaugurata la stanza multisensoriale grazie al Lions Club Terni Host
Ambiente e salute

Neuropsichiatria infantile: inaugurata la stanza multisensoriale grazie al Lions Club Terni Host

21 Giugno 2025
Terni: la Provincia ha un ‘tesoretto’ di 5 milioni. «Li investiamo su strade e scuole»
Politica

Laura Pernazza: «Io ‘ossessione’ di Bandecchi che non dice la verità. La Provincia non è un ‘poltronificio’»

21 Giugno 2025
Il Soroptimist Club di Terni saluta l’estate e dà il benvenuto alle nuove socie
Attualità

Il Soroptimist Club di Terni saluta l’estate e dà il benvenuto alle nuove socie

20 Giugno 2025
Politica

Terni: Fratelli d’Italia si ristruttura e riparte. «Più vicini ai cittadini»

20 Giugno 2025
Politica

Centrodestra «di traditori e cretini». FI e FdI replicano a Bandecchi

21 Giugno 2025
Politica

Terni, ‘Desteenazione’: via libera alla variazione d’urgenza da 3 milioni per la Casa delle Musiche

20 Giugno 2025

Meteo

Umbria
21 Giugno 2025 - sabato
Partly Cloudy
19 ° c
85%
5.4mh
32 c 16 c
Dom
33 c 15 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.