33 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bandi in ospedale: «Una buona notizia»

Bandi in ospedale: «Una buona notizia»

di Francesca Torricelli
3 Ottobre 2018
in Dal territorio, Economia, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La notizia dell’emanazione, da parte dell’azienda ospedaliera di Terni, dei bandi di concorso per l’assegnazione di 27 posti da infermiere, 3 da fisioterapista e 11 da operatore socio-sanitario – tutti con contratto a tempo indeterminato, a cui vanno aggiunti alcuni avvisi per la costituzione di graduatorie per l’assunzione a tempo determinato di personale sanitario – è stata accolta con favore dalle tre sigle sindacali, Cgil, Cisl e Uil, che sottolineano in una nota congiunta come questo provvedimento costituisca un «atto di distensione che arriva dopo la riapertura della vertenza, proclamata proprio in queste settimana da Cgil Cisl e Uil con l’adesione della Rsu dell’azienda ospedaliera di Terni».

Vertenza ancora aperta

Le organizzazioni sindacali fanno sapere che si presenteranno al prefetto di Terni «per siglare un accordo che modifichi l’oggetto della vertenza, con la richiesta di concordare i tempi per l’espletamento delle prove concorsuali evitando che questi diventino biblici». Rimane però ancora del tutto aperta la vertenza con la Regione Umbria, la quale ad oggi non ha preso alcuna posizione rispetto all’ampliamento della dotazione organica del Santa Maria di 76 unità, previsto nell’accordo di marzo 2017. A tal riguardo, è di queste ore la notizia della convocazione di Cgil, Cisl e Uil da parte dell’assessore regionale alla sanità, Barberini, per definire la questione. «Dopo la riapertura della vertenza, l’emanazione dei bandi per assunzione di nuovo personale da parte dell’azienda ospedaliera di Terni e la convocazione in Regione da parte dell’assessore sono senza dubbio fatti importanti – dichiarano i segretari delle organizzazioni sindacali Lucci, Candelori e Amrosino – valuteremo cosa fare una volta incontrato l’assessore Barberini».

Le assunzioni

«Oggi – proseguono i tre segretari sindacali – abbiamo una novità importante come l’adozione per il triennio 2019/2021 del fabbisogno aziendale, con l’azienda ospedaliera di Terni che ha deliberato il proprio nei tempi previsti. Le nostre organizzazioni non hanno avuto ancora modo di discuterlo, per cui ci riserviamo di poter esprimere nei tempi consoni una valutazione approfondita. Tuttavia, a prima vista sembrerebbe che il piano assicuri al Santa Maria quei requisiti di alta specializzazione richiesti dalle nostre organizzazioni a tutti i livelli, così come un adeguamento di organico capace di garantire la continuità assistenziale». Entro il 2020, in base a quanto deliberato dall’azienda ospedaliera di Terni, dovranno essere assunti 16 dirigenti medici, 67 infermieri 35 operatori socio-sanitari e 19 amministrativi per un totale di circa 167 unità di personale. Mentre spetta alla Regione Umbria, entro circa 3 mesi, valutare i fabbisogni di tutte le aziende sanitarie, per poi decidere quali approvare. «Nel frattempo – concludono i sindacati – la vertenza a sostegno dell’applicazione dell’accordo di marzo 2017, affinché venga soddisfatto il fabbisogno dell’azienda ospedaliera di Terni, proseguirà affinché non vi siano squilibri tra territori».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
35%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.