23 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bassetti: «Sulla ‘razza’ discorsi dal passato»

Bassetti: «Sulla ‘razza’ discorsi dal passato»

di Redattore
23 Gennaio 2018
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il cardinale Gualtiero Bassetti

Il cardinale Gualtiero Bassetti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il sui discorso è ampio e articolato, non cita mai direttamente i protagonisti della politica, ma il riferimento del presidente della Cei Gualtiero Bassetti, Cardinale di Prugia, nella prolusione del Consiglio permanente, è abbastanza evidente: «Bisogna reagire a una ‘cultura della paura’ – ha detto – che, seppur in taluni casi comprensibile, non può mai tramutarsi in xenofobia o addirittura evocare discorsi sulla razza che pensavamo fossero sepolti definitivamente». Quasi immediatamente è balzato alla mente di chi ascoltava l’infelice battuta sui migranti del candidato Lega per la Lombardia, Attilio Fontana.

Andare a votare «La Chiesa non è un partito – ha puntualizzato Bassetti – e non stringe accordi con alcun soggetto politico. Come ha detto Papa Francesco ‘dialogare non è negoziare’. Negoziare, infatti, consiste soltanto nel cercare di ricavare la propria ‘fetta’ della torta comune. Ma non è questo, ovviamente, ciò che intendiamo. Dialogare significa, invece, cercare il bene comune per tutti». Un appello alla sobrietà è stato lanciato ai candidati di tutti gli schieramenti: «È immorale lanciare promesse che già si sa di non riuscire a mantenere». Infine, l’invito di Bassetti agli elettori: «Abbandonare sfiducia e disaffezione per partecipare alle urne con senso di responsabilità». Tre gli imperativi per il presidente della Cei: «Ricostruire la speranza, ricucire il Paese, pacificare la società. Perché la politica è vocazione, non un trampolino di lancio verso il potere».

Povertà e lavoro «I poveri, tutti i poveri, anche quelli forestieri di cui non sappiamo nulla, appartengono alla Chiesa per diritto evangelico – ricorda il cardinale citando Paolo VI – in virtù di questo diritto evangelico ogni cristiano è chiamato ad andare verso di loro con un atteggiamento di comprensione e compassione. L’antisemitismo è inammissibile e noi siamo spiritualmente semiti», aggiunge il Cardinale, citando Pio XI. Riferimento anche al mondo del lavoro: «Lavorare meglio, lavorare tutti». Per la Chiesa italiana – spiega Bassetti – non è uno slogan, ma l’obiettivo da porsi per affrontare quella che è una vera emergenza sociale, resa ancora più impellente dai dati relativi alla disoccupazione giovanile.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione straordinaria cimiteri: 30% ribasso, appalto a Caserta per 284 mila euro

9 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, terza variante per il sottopasso di via Aroldi: percorso esterno alla zona di pre-filtraggio

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
22 ° c
57%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.