19 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bilancio Ast: «In attivo dall’anno prossimo»

Bilancio Ast: «In attivo dall’anno prossimo»

di Marco Torricelli
10 Dicembre 2015
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le cifre le aveva anticipate Lucia Morselli: «Il bilancio, chiuso al 30 settembre, è positivo: undici milioni di euro di attivo, prima delle imposte e 8 milioni di passivo al termine di tutte le operazioni. Siamo soddisfati – aveva detto l’amministratore delegato di ThyssenKrupp Ast – visto che l’esercizio precedente si era chiuso con un passivo di 128 milioni di euroe che in quello attuale abbiamo scontato gli strascichi del lungo periodo di scioperi».

Tutto sotto controllo Tanto che la riunione con le Rsu e le segreterie dei sindacati di categoria, aveva detto Lucia Morselli, «è andata benissimo, soprattutto perché quando si possono offrire informazioni positive, è difficile che si registrino frizioni.Tanto più che abbiamo anticipato ai sindacati che la prossima settimana lanceremo una nuova iniziativa che ci permetterà di guardare al futuro con ancora maggiore ottimismo».

I sindacati E la conferma che tutto fila liscio come l’olio arriva dalla successiva nota dei sindacati, che conferma (anche se Nicola Pasini, segretario della Uilm si dissocia platealmente: «Prima di esprimere un giudizio voglio leggere bene le carte e i numeri», dice) le cifre anticipate dalla lady d’acciaio e aggiunge: «La previsione per lesercizio in corso è di chiudere con un utile di 20 milioni di euro. Il confronto – festeggiano – ha evidenziato due aspetti non di secondaria importanza affermati dall’ad: la ristrutturazione è finita e il sito di Terni al momento non rientra nei piani di vendita della ThyssenKrupp».

Investimenti Sempre i sindacati fanno sapere che Lucia Morselli ha annunciato che «sono stati deliberati circa 90 milioni di investimenti. Di questi, 30 milioni riguardano il trasferimento della ‘linea 6’, per il quale è stato affidato l’appalto» che nel ‘pacchetto’ rientra anche «il nuovo investimento di uno Skin-pass come più volte sollecitato dalle organizzazioni sindacali al tavolo del Mise». Altri 30 milioni, poi, dicono sempre i sindacati, «sono stati destinati all’Interconnector (per la questione relativa alle tariffe energetiche; ndr)».

I volumi Per quanto l’esercizio in corso, spiegano i rappresentanti dei lavoratori, «sono stati messi a budget volumi produttivi pari a un milione e 23 mila tonnellate di fuso, con un mix produttivo finalizzato a saturare gli impianti di Laf e a mantenere il Nac e il Black in linea rispetto a quanto fatto fino ad oggi, con l’obiettivo di mettere in campo un’azione commerciale volta a potenziare la rete con i clienti strutturali affidabili e remunerativi».

Gli addetti Nel corso della riunione, Lucia Morselli ha anche fornito un aggiornamento «sulla forza lavoro al 30 settembre, che è pari a 2.346 unità. Complessivamente il delta della forza lavoro rispetto all’anno precedente sarebbe di 314 unità. Per quanto riguarda la sicurezza e la formazione – dicono ancora i sindacati – sono stati ribaditi gli impegni strategici del gruppo su questi aspetti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
18 ° c
67%
4.7mh
37 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.