16 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 23 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cantamaggio: «Carri ok, poi si cambierà»

Cantamaggio: «Carri ok, poi si cambierà»

di Francesca Torricelli
9 Ottobre 2018
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Uno dei carri dell'edizione 2018

Uno dei carri dell'edizione 2018

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Nessuna marcia indietro, nessuno ha mai detto che i carri non si vogliono fare. Si tratta di un evidente fraintendimento frutto di un iniziale confronto con i vertici del Cantamaggio, confronto basato sulle criticità». A fare chiarezza è stato l’assessore alla cultura Andrea Giuli lunedì mattina in 2° commissione consiliare, dove è stato discusso l’atto di indirizzo relativo al rinnovo della convenzione tra il Comune di Terni e l’Ente Cantamaggio in vista della scadenza a fine 2018. La commissione ha deciso l’audizione – il 17 ottobre alle 11 – dei vertici del Cantamaggio e per la prosecuzione dell’esame dell’atto di indirizzo.

La convenzione con l’Ente Cantamaggio

Nel confronto iniziale, ha spiegato Giuli, «l’Ente Cantamaggio aveva affermato metodi e cifre perentorie che questo assessorato non ha potuto accettare anche per le note questioni economiche del Comune. Ora, con i vertici del Cantamaggio ci siamo seduti ad un tavolo e per venerdì 12 ottobre conto di arrivare a qualche risultato. La convenzione scade il 31 dicembre e l’attuale vertice sarà in carica fino ai primi mesi del 2020. Stiamo discutendo su una convenzione di transizione. In merito alla convenzione sarà necessaria una riduzione degli importi. È opportuno, al termine della scadenza, un cambio di governance e di strumenti di gestione». L’assessore ha ribadito di non essere «contrario ai carri e non sarò io ad abolirli, mettendo fine a una tradizione ultrasecolare, essi rappresentano l’asse centrale della festa, ma la manifestazione va profondamente ripensata. Promuoveremo un comitato scientifico che accompagni il cambiamento».

«Rivedere la festa» 

L’obiettivo dell’atto di indirizzo «è avviare l’iter per il rinnovo della convenzione – ha sottolineato il consigliere Francesco Filipponi (Pd), firmatario dell’atto insieme ad Alessandro Gentiletti (Senso Civico) e Paolo Angeletti (Terni Immagina) – vista l’imminente scadenza. Toccherà alla giunta stabilirne la durata e l’importo che, data la situazione di dissesto, dovrà essere ricalibrato». Il consigliere Federico Brizi (gruppo misto) ha espresso apprezzamento «per l’intenzione di proseguire con questa tradizione e per il non volerla interrompere. Concordo con la necessità di ripensare la festa purché essa non venga snaturata, ma ne vengano rispettati i tratti identitari, di unicità, che la distinguono dall’essere una semplice festa di primavera come tante». Patrizia Braghiroli (M5S) sposa «in pieno quanto affermato dall’assessore Giuli in merito ad un ripensamento in toto della manifestazione e non sono favorevole al rinnovo della convenzione, ritengo utile, altresì, chiedere un’audizione dei vertici dell’Ente Cantamaggio per conoscere i dati del loro bilancio e continuare a studiare le carte partendo proprio dalla convenzione in scadenza». Infine, l’intervento di Paolo Cicchini (Lega): «Il Cantamaggio appartiene alle nostre tradizioni, ma va certamente modificato, non è detto che la tradizione debba necessariamente coincidere con il cattivo gusto, del resto nel corso degli anni la manifestazione è già stata modificata ed è giunto il momento di farlo tornare ad essere un Cantamaggio antico, delle origini, con il coinvolgimento di tutte le realtà presenti nel nostro territorio, ad iniziare dal mondo della scuola».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, viale Prati-Aleardi: cambia la viabilità martedì. Questione di semaforo
Altre notizie

Terni, viale Prati-Aleardi: cambia la viabilità martedì. Questione di semaforo

23 Maggio 2025
Terni, la forza delle donne: 40 imprenditrici si uniscono per la crescita della città – Foto
Attualità

Terni, la forza delle donne: 40 imprenditrici si uniscono per la crescita della città – Foto

23 Maggio 2025
Attualità

Per Pasqualino De Matteis: il ricordo di un amico

22 Maggio 2025
Terni: la ‘lezione’ di Gratteri sulle mafie. «Arrivano, comprano un ristorante e fanno votare chi dicono loro»
Altre notizie

Terni: la ‘lezione’ di Gratteri sulle mafie. «Arrivano, comprano un ristorante e fanno votare chi dicono loro»

22 Maggio 2025
Addio a Nicola Guida: pioniere del tiro a volo ternano
Attualità

Addio a Nicola Guida: pioniere del tiro a volo ternano

22 Maggio 2025
Terni: task force contro gli incidenti sul lavoro. Firmato protocollo in prefettura
Attualità

Terni: task force contro gli incidenti sul lavoro. Firmato protocollo in prefettura

22 Maggio 2025

Meteo

Umbria
23 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
16 ° c
82%
3.6mh
18 c 7 c
Sab
21 c 6 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.