20 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cascata delle Marmore Ok a gara europea

Cascata delle Marmore Ok a gara europea

di Simone Francioli
20 Marzo 2019
in Apertura 5, Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Importo a base d’asta per i primi tre anni – c’è la chance di eventuale rinnovo per ulteriori due – da 1,77 milioni di euro per un capitolato d’appalto che prevede servizi di base e complementari, nonché alcune novità. La giunta comunale di Terni ha dato il via libera alla gara europea per l’affidamento della gestione di servizi e supporto ed assistenza turistico-logistica della Cascata delle Marmore.

CASCATA DELLE MARMORE, IL ‘DEBUTTO’ DELLA GESTIONE VIVATICKET

Marmore, Piediluco, musei, sport e Carsulae

La novità più importante riguarda Carsulae: nell’appalto c’è la possibilità per il concessionario di gestire il sito in modo integrale – gli ingressi restano gratuiti per entrambi – con la Cascata. Il capitolato prevede biglietterie elettroniche e automatiche in sito a quelle mobili e on line, dai bus navetta di collegamento tra i due belvederi e dalla Cascata al lago di Piediluco al servizio di eco-battello da Marmore allo stesso lago, l’offerta dei vari centri di educazione ambientale, l’allestimento e la gestione di un museo dell’opera della cascata e di musei diffusi, la promozione virtuale e multimediale della cascata, la promozione di sport outdoor e sport avventura, attività di marketing territoriale e merchandising, visite guidate e tematiche, camper service, la possibilità per il Comune di istituire parcheggi a pagamento a servizio del sito turistico.

IL PERIODO DI TRANSIZIONE E IL PROBLEMA LAVORATORI

La convenzione con la Provincia

Lunedì inoltre la giunta ha approvato il rinnovo della convenzione tra Comune e Provincia per la gestione e la programmazione per l’area della Cascata: «Riteniamo di grande importanza – le parole del vicesindaco e assessore alla cultura Andrea Giuli – il via libera pluriennale per il nuovo bando europeo della Cascata che ci consente di poter gettare le basi per un ulteriore sviluppo turistico-culturale di questo gioiello del nostro territorio. L’inserimento di nuovi servizi e, in particolare, la possibilità di una gestione e di una bigliettazione integrata con Carsulae, costituisce a nostro avviso il primo, auspicabile tassello per una visione a rete e di più vasto respiro dei beni naturalistici, archeologici, storici e culturali di questo comprensorio, una delle sfide fondamentali dell’attuale amministrazione comunale. Una Cascata da vivere e valorizzare ulteriormente».

Orsini (Pd) attacca: «Troppi lavoratori rimasti a casa»

«Esprimo grande preoccupazione per la situazione occupazionale alla cascata delle Marmore – dichiara il consigliere comunale del Pd Valdimiro Orsini –. Con il cambio di gestione, dei quasi 40 lavoratori che complessivamente erano occupati nella biglietteria e nei servizi a supporto dei visitatori, solo una decina sono stati riassunti. Possiamo asserire che, al momento, il bilancio occupazionale è insoddisfacente e che non c’è stata salvaguardia dei lavoratori del precedente appalto. Il ruolo di facilitatore nel reintegro del personale, vantato dal vicesindaco con delega al turismo, non ha prodotto gli effetti sperati e ad oggi suona come una vuota dichiarazione. Al mese di marzo la stragrande maggioranza dei lavoratori non ha percepito stipendio da gennaio. Si è venuto a determinare uno stato di precarietà economica che ha colpito numerose famiglie, che ha messo pesantemente in discussione la loro capacità di spesa. I due mesi di gestione diretta della cascata da parte del Comune – aggiunge Orsini – sono stati un assoluto disastro, hanno lasciato a casa 40 lavoratori, hanno ridotto notevolmente gli accessi dei visitatori, hanno ingenerato un danno economico per l’ente nonché, a causa dei disservizi che si sono verificati, un danno di immagine che richiederà mesi per essere colmato. Rivolgo pertanto un invito all’amministrazione comunale perché si attivi realmente con la nuova gestione affinché siano salvaguardati tutti i lavoratori impegnati nel precedente appalto. Al vicesindaco con delega al turismo chiedo di presentare quanto prima un crono programma attendibile dei reintegri. Il ruolo della cascata delle Marmore nell’economia cittadina e nel futuro di una Terni non solo a trazione industriale, si misura con i posti di lavoro e con l’indotto economico. Altro sono solo parole vuote di chi continua a parlare di cambio di passo – conclude il consigliere del Pd – ma si dimentica di dire quanti passi effettivamente in più sono stati fatti. Anzi, nel caso della Cascata delle Marmore, sul fronte occupazionale, almeno al momento, siamo sicuramente a numerosi passi indietro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
21 ° c
60%
6.8mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.