20 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cassa in deroga: accordo in Regione

Cassa in deroga: accordo in Regione

di Fabio Toni
29 Dicembre 2015
in Attualità, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Schiarita sulla ‘cassa in deroga’: martedì mattina in Regione, insieme alle parti sociali, è stato sottoscritto l’accordo relativo al 2016. Nell’anno che si sta per concludere, in Umbria, ben 6.064 lavoratori sono stati interessati dalla cassa in deroga. 4.165 le domande pervenute e 2.518 quelle autorizzate, per un totale di 10,2 milioni di euro sulla base delle risorse assegnate dal ministero del lavoro.

L’obiettivo La giunta regionale ha preso atto dell’intesa, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico Fabio Paparelli: «L’obiettivo – spiega quest’ultimo – è di rendere più efficace l’utilizzo di questo ammortizzatore sociale, relativamente ai tempi di accesso alle risorse e nella destinazione dei fondi di spettanza regionale. L’accordo recepisce le norme nazionali accogliendo anche le ipotesi presentate dalle parti sociali. E’ prevista la riduzione dei tempi di accesso agli ammortizzatori sociali che passano da 15 a 7 giorni, ciò soprattutto per venire incontro alle esigenze delle piccole imprese e in linea con la normativa sulla cassa ordinaria. Per quanto riguarda la mobilità in deroga – aggiunge Paparelli – questa potrebbe essere concessa a quei soggetti che non possono avvalersi di altri ammortizzatori sociali, un caso alquanto improbabile alla luce dell’attuazione della Naspi».

Regole La Legge di stabilità 2016, che stanzia 250 milioni aggiuntivi, prevede che la durata massima di fruizione della cassa integrazione in deroga non possa essere superiore a tre mesi, mentre la mobilità in deroga non può superare i quattro mesi. Inoltre possono accedere alla cassa in deroga le imprese, comprese le cooperative sociali, che non abbiano accesso agli ammortizzatori ordinari e i lavoratori che hanno un’anzianità aziendale non inferiore a 12 mesi. La cassa in deroga può essere concessa, in base al decreto ministeriale, solo per situazioni aziendali dovute ad eventi transitori e non imputabili all’imprenditore o ai lavoratori o determinate da situazioni temporanee di mercato, per crisi, ristrutturazioni o riorganizzazioni aziendali. Non può invece essere erogata in caso di cessazione dell’attività.

Le altre risorse «L’intesa – spiega l’assessore allo sviluppo economico – disciplina anche l’utilizzo delle risorse che sono nell’esclusiva disponibilità della Regione. Si tratta di fondi, pari al 5% dello stanziamento ministeriale, finalizzati a situazioni diverse da quelle previste dal decreto del 1° agosto 2014 che regola l’acceso agli ammortizzatori sociali. Secondo l’accordo queste risorse verranno utilizzate per finanziare le crisi di rilevanza regionale, le richieste degli studi professionali e le richieste di ammortizzatori, sia per la cassa straordinaria che ordinaria, che hanno incontrato un diniego da parte del ministero. Una questione – conclude Paparelli – che è stata sottoposta anche nell’ambito del coordinamento tecnico delle regioni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
92%
14.8mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.