22 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Castel Giorgio: «Ecco cosa vogliamo fare»

Castel Giorgio: «Ecco cosa vogliamo fare»

di Marco Torricelli
2 Giugno 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Un impianto geotermico

Un impianto geotermico

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non molla e, anzi, alza il tiro Itw Lkw Geotermia Italia, che attraverso il consigliere delegato Diego Righini spiega cosa vuole fare e come vuole farlo a Castel Giorgio.

Soldi e lavoro Righini spiega che ci saranno «dodici milioni di euro di investimenti iniziali, prima ancora che venga montata la centrale Binaria Orc Geotermica e 50 posti di lavoro per due anni». Il progetto, dice, «prevede anche la realizzazione di qualche chilometro di tubazioni da collocare con l’acciaieria Ast di Terni, oltre che una serie di scavi di superficie e la costruzione di una base di un ettaro di fondamenta per la centrale nell’area industriale di Castel Giorgio che abbiamo acquistato». E aggiunge: «Una volta costruita e attivata la centrale ci serviranno 15 figure professionali per vigilanza, manutenzione, monitoraggi dell’impianto, altri addetti e professionisti saranno inseriti in organico per governare nel centro comando la centrale e per leggere ogni giorno i dati sensibili del monitoraggi sismici, valvole pozzo, falde acquifere, monitoraggio emissioni, impianto di trasmissione dell’energia elettrica». Tanto che sarebbero stati avviati già «i primi colloqui di lavoro».

Le ‘ricadute’ Con il progetto a pieno regime, spiega il consigliere delegato di Itw Lkw Geotermia Italia, «si potrà pensare, con la nuova amministrazione comunale (i quattro candidati a sindaco, però, si sono detti contrari alla centrale; ndr), di realizzare una rete di teleriscaldamento, finanziata completamente da Geotermia Italia e ci serviranno gli stessi 50 operai per altri tre anni e ne verranno stabilizzati altri cinque per la gestione della rete di teleriscaldamento». E annuncia che l’azienda «ha accettato volentieri la richiesta di collaborazione avanzata dalla Protezione civile: forniremo in maniera puntuale i dati della nostra rete sismica, importanti per la sicurezza e lo studio di quello che è accaduto a Castel Giorgio».

Il geologo L’azienda, poi, riporta il parere di Fabio Moia, geologo attualmente in carica alla Rse (Ricerca sistema energetico) in riferimento alle polemiche legate all’attuale fase sismica nella zona: «Le prove di modellazione con il campo idrotermale hanno dimostrato che un impianto geotermico non altera le caratteristiche del sottosuolo. La rottura della faglia che ha innescato il terremoto dei giorni scorsi sull’Alfina si è verificata a una profondità di 8 chilometri, una profondità non comparabile con quella delle estrazioni che si fermano al chilometro e mezzo». Il geologo sottolinea, inoltre, come l’impianto di Geotermia Italia preveda «un tipo di attività di estrazione assolutamente bilanciata con reiniezione totale nel serbatoio del fluido geotermico estratto». Il dibattito, insomma, è destinato a continuare.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Patchy rain nearby
18 ° c
54%
7.2mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.