19 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Castelluccio, no Sae: ma si fa il deltaplano»

«Castelluccio, no Sae: ma si fa il deltaplano»

di Marco Torricelli
17 Ottobre 2017
in Dal territorio, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Castelluccio, prima e dopo

Castelluccio, prima e dopo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le domande sono precise, le risposte si vedrà. Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S)chiedono alla giunta regionale di spiegare alcune faccende relative alla situazione post terremoto di Castelluccio, di Norcia e solo.

La premessa I due consiglieri regionali partono dall’assunto che «il post sisma rivela ovunque mille criticità su molteplici piani, con uno stallo patologico relativamente alle necessità minime delle famiglie e delle imprese, mentre il partito degli affari sembra già ampiamente al lavoro; che, in tal senso, emblematica è la situazione di Castelluccio di Norcia ove non paiono affatto chiare le prospettive per il paese, mentre, in questi giorni, viene nuovamente chiusa la SP 477».

IL TERREMOTO

Le domande Per poi passare alle – precise – richieste: «Perché Castelluccio, sempre presentato come emblema del locale Parco, non ha ancora le previste SAE e solo ai primi di ottobre (come da filmato dei Vigili del Fuoco), sono iniziate le prime demolizioni, con l’Hotel Sibilla? Come mai le macerie del borgo non sono state ancora rimosse? Risulta quantomeno ‘anomalo’ che, a fronte delle necessità abitative degli 11 residenti fissi, prima della realizzazione e dislocazione delle Sae si sia progettato il cosiddetto ‘Deltaplano’, impegnando tempo e risorse. Perché? Chi e con quale procedura ha dato l’incarico all’architetto Cellini per la progettazione della struttura? Con quali soldi è stato pagato il suo onorario? Qual è la relazione fra la raccolta fondi per la ricostruzione di Castelluccio attivata da Nestlé, e il progetto per la delocalizzazione delle attività produttive di Castelluccio fantasiosamente ridefinito ‘Deltaplano’ dalla stampa? Perché se la struttura è di proprietà dello Stato-Protezione civile, è la Regione a presentarlo come proprio affidare incarichi? Perché, se al censimento del 2016 risultavano 120 abitanti a Castelluccio, le Sae previste oggi sono 8? Quali sono le attività produttive che verranno delocalizzate nel ‘Deltaplano’, e come sono state scelte? Considerando che reiteratamente il governo ha affermato che si edificherà ‘dov’era e com’era’, quale sarebbe il vero piano di ricostruzione pubblico e privato per Castelluccio, anche sulla scorta delle risultanze della microzonazione sismica auspicabilmente effettuata in loco?».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
19 ° c
69%
7.6mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.