6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ciao ‘Ciccio’: si è spento il re tuderte delle notti romane

Ciao ‘Ciccio’: si è spento il re tuderte delle notti romane

di Fabio Toni
26 Ottobre 2022
in Apertura 5, Spettacolo
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Angelo 'Ciccio' Nizzo

Angelo 'Ciccio' Nizzo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Baffo nero, capelli lunghi e spesso coperti da un cappello, sorriso stampato in volto. Angelo Nizzo, chiamato da tutti ‘Ciccio’, uno dei re delle notti romane, è venuto a mancare. Partito da Todi, è prima stato animatore della movida della capitale, per poi diventare pr e direttore artistico dello storico locale Gilda Club. Tra i tanti post che hanno riempito la sua bacheca Facebook di aneddoti in suo ricordo, c’è chi racconta che da anni combatteva con un male incurabile.

Il profilo

Lo stile un po’ gipsy di Angelo Nizzo si può dipingere con gli iconici baffi, gli amati cappelli, il codino e gli orecchini. Di lui si ricordano il carisma, la fantasia, la gentilezza in mezzo ai giovani nottambuli che frequentavano i locali Alien, Gilda, Gilda on te Beach, Much More e Bar della Pace. Ciccio era l’amico dei vip, l’anima delle feste, il principe delle notte di una Roma libera e felice. «Cresciuto all’ombra di Gepy Mariani e Bruno Colella – l’architetto Giusto Purini racconta il suo percorso – lo presentai a Giancarlo Bornigia alla fine degli anni Ottanta e divenne l’animatore numero uno di tutti i miei locali». Primo animatore in Italia e decano dei pr quando il lavoro era completamente diverso da quello odierno improntato molto anche sui social. Centinaia di messaggi, da divedere in più giorni per evitare che i telefoni si bloccassero, si univano alle email per organizzare gli eventi. E prima ancora tutto vis a vis quando non c’erano neanche i telefoni di vecchia generazione. Dietro le quinte si viveva la vita per strada nelle piazze, nei bar, alle serate dove si conoscevano fotografi, giornalisti, lavoratori dello spettacolo e ci si scambiava il numero scrivendolo un po’ dove capitava. Una fitta rete di contatti da creare, come racconta la collega Laura Marinelli: «Un lavorone incredibile fatto di impegno, conoscenza e nottate infinite che duravano fino al mattino. Io ho iniziato molti anni dopo di te e mi sembrava di impazzire. Che genio che sei stato, un vero giocoliere mago». Il Gilda era più di una semplice discoteca.  Si presentavano nuove produzioni, dischi e libri, si cenava e festeggiava in un luogo magico al quale chi ha vissuto le notti romane lega dolci ricordi. Alcuni lo inseriscono tra i posti delle notti migliori della loro vita. Il pubblico era straordinario, quello che Nizzo aveva ribattezzato il «vippaio» di cui sapeva custodire storie e segreti facendosi volere bene anche per questo. Viveva ogni evento come una prima a Teatro con le emozioni del successo e il dispiacere delle serate meno riuscite. Gabriella Sassone, giornalista meglio nota come lady Gossip, ricorda: «Sei sempre stato il re tra un flash, una chiacchiera, una bevuta, un’intervista, baci e abbracci». I suoi locali hanno fatto la storia a Roma e anche all’estero, come ricorda l’agente e ufficio stampa Michele Piacentini: «Quanti amici venivano a trovarmi chiedendomi di poter andare al Gilda o negli altri locali che lui dirigeva per conoscere quella sorta di Grande Bellezza della Roma By Night». Da qualche tempo era tornato nella sua Todi e lottava con un brutto male: «Qualche settimana prima dell’inizio della pandemia passai in Umbria e mi parlò del suo problema di salute sapendo dei miei studi medici. – racconta il politico Antonello De Pierro – Mi mostrò una risonanza magnetica e si apprezzavano 2 neoformazioni verosimilmente di natura benigna e una terza lo condusse a subire un intervento un anno fa. Avevo spero fino all’ultimo che potesse approdare a una guarigione definitiva, l’illusione si spense inesorabilmente 2 mesi fa  quando capì le sue condizioni dopo una telefonata».

Angelo ‘Ciccio’ Nizzo
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

A Narni l’anteprima assoluta di ‘Mirtillo – Numerus IX’ di Desiderio Sanzi
Spettacolo

A Narni l’anteprima assoluta di ‘Mirtillo – Numerus IX’ di Desiderio Sanzi

21 Marzo 2025
Spettacolo

Spoleto, tornano le riprese di Don Matteo

22 Febbraio 2025
La ‘ternana’ Mauxa e Dailybloid ‘battezzano’ i top film, serie tv e libri del 2024
Spettacolo

La ‘ternana’ Mauxa e Dailybloid ‘battezzano’ i top film, serie tv e libri del 2024

3 Gennaio 2025
Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»
Apertura 5

Terni, Rosalinda sparita a 18 anni. «Nei video è da sola»

25 Novembre 2024
Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»
Apertura 5

Terni, Petrucci riprova la Dakar. Ma con un camion: «Avrò molto da imparare»

25 Novembre 2024
Ambiente e salute

Terni, radioterapia oncologica: ‘30 anni e non sentirli’. Trippa: «Punto di riferimento»

25 Novembre 2024

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.