5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cioccolentino 2023: «Offriamo a tutti la chiave dell’amore». Fotogallery

Cioccolentino 2023: «Offriamo a tutti la chiave dell’amore». Fotogallery

di Francesca Torricelli
10 Febbraio 2023
in Altre notizie, Eventi
Tempo di lettura: 8 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

È la chiave dell’amore il claim scelto per la 19esima edizione di Cioccolentino, il festival nazionale del cioccolato che animerà il centro di Terni dal 10 al 14 febbraio. La manifestazione è stata presentata venerdì mattina nel ristorante didattico dell’istituto Casagrande-Cesi dove alcuni studenti del quinto anno si sono sfidati in una gara dal titolo ‘Master chocolate’.

Un dolce e triste saluto a Cristina

All’evento venerdì mattina ha partecipato il presidente della Camera di commercio dell’Umbria Giorgio Mencaroni, il presidente di Confcommercio Stefano Lupi, l’assessore alla cultura del Comune di Terni Maurizio Cecconelli, il maestro pasticcere Francesco Favorito e Roberto Donolato di Art&Ciocc. A fare gli ‘onori di casa’ il dirigente scolastico Marina Marini. Assente, tristemente a causa di un lutto, l’organizzatore di Cioccolentino Andrea Barbarossa che ha inviato un messaggio dedicato agli studenti: «Ciao ragazzi, purtroppo per un lutto che ha colpito la nostra famiglia oggi non potrò essere presente. In un primo momento ho pensato di annullare questo appuntamento, perché credevo che non ci fosse nulla da festeggiare, ma riflettendo bene, sono sicuro che non sarebbe stata la scelta giusta, sia per mia sorella Cristina che per tutti voi. Chiudo questo mio breve messaggio con un grande incoraggiamento, invitandovi a vivere in pieno le vostra esistenza e a dare il massimo per perseguire il vostro obiettivo, oggi state scrivendo il vostro futuro, impegnatevi per voi stessi e per le vostre famiglie, vivendo giorno dopo giorno le vostre fantastiche vite. Un abbraccio a tutti voi».

La chiave dell’amore

Il claim di questa nuova edizione di Cioccolentino vuole essere un invito a tutte le persone che cercano l’amore di trovare la chiave giusta per aprire il cuore della persona amata. E per chi ha trovato la dolce metà la chiave serve sempre per rinnovare l’amore e farlo rafforzare. Cioccolentino è un evento che unisce la dolcezza del cioccolato trasformando la città di Terni nella capitale dell’amore e che ha come obiettivo quello di promuovere e valorizzare il cioccolato e la pasticceria in tutte le molteplici forme e tipicità. Il centro della città in questi giorni si illumina con scintillanti luci ed addobbi di cuori luminosi e proiezioni su palazzo Spada. Ricco il programma dei cinque giorni di Cioccolentino con tanto cioccolato e attività a tema per accogliere i fedelissimi ‘chocolove’: Chocolate Expo, con oltre 40 espositori dei migliori prodotti in cioccolato e della pasticceria, un calendario di degustazioni, cooking show e laboratori, per grandi e piccini, foto ricordo e degustazioni al buio.

Gli eventi in programma

Sarà piazza Tacito ad ospitare gli eventi speciali di domenica 12, lunedì 13 e martedì 14 febbraio: per 3 giorni l’artista di Modica, Elisa Corallo, stupirà i presenti con la sua scultura in cioccolato, scolpendo un blocco che lo trasformerà in un drago che avvolge un cuore. L’evento è di The Chocolate Way e il blocco di cioccolato è fornito da Artigiano Perugino. Sempre a piazza Tacito sarà allestito uno spazio dedicato all’intrattenimento e al divertimento con il Love Circus animato da artisti circensi con spettacoli di giocoleria, spettacoli di fuoco e divertenti animazioni. Ad aprire i pomeriggi sarà Choco Parade, spettacolo itinerante che animerà le vie del centro firmata dall’artista Stefano De Maio seguito dai personaggi fantastici legati al mondo del cioccolato. Sabato 11 febbraio a piazza Tacito, dalle 17 alle 19, l’appuntamento è con Stefano de Majo, le danzatrici aeree con la struttura, le 7/9 New Lady Spartanes e i due giocolieri che porteranno per le vie della città Teatro Risciò. Domenica 12 febbraio, sempre in piazza Tacito, dalle 17 alle 19, tornerà il Teatro Risciò con Stefano de Majo e la musica di Toni Micori al trombone, Fabrizio Longaroni alla tromba e al pianoforte a cuore, Emanuela Boccacani al flauto. Inoltre ci saranno anche due danzatrici aeree. Ed ancora il 14 febbraio in piazza Tacito, dalle 17 alle 19, un nuovo appuntamento con Teatro Risciò: Stefano de Majo sarà accompagnato da Stefano Angelici al sassofono, da Emanuela Boccacani al flauto e da danzatrici aeree. Da piazza Tacito (venerdì 10 e sabato 11 febbraio dalle 16 alle 19) inizierà lo spettacolo di giocoleria comica. La Combriccola dei Lillipuziani presenterà Casinò royal, uno spettacolo di giocoleria ed acrobazie.

Il cioccolato protagonista

Non mancheranno, ogni giorno, gli appuntamenti dedicati alla cultura del cioccolato con lo spazio dedicato agli Special event che attende i golosi per dolci incontri ravvicinati sotto la guida esperta di Maestri pasticceri e cioccolatieri. Venerdì 10 alle 18 l’inaugurazione del laboratorio con la degustazione della torta al cioccolato fondente, gluten free, realizzata da pastry stylist and director Maestro Francesco Favorito. Seguirà sabato 11 febbraio alle 11 la lezione ‘Il mangiarsano nelle scuole e il gluten free’ sempre con il maestro Francesco Favorito. Alle 15.30 si terrà la presentazione del dolce miele aromatico e cioccolato anche gluten free che è una novità assoluta mondiale. Il dolce è fatto con cioccolato fondente, miele di acacia con ramoscello di pino mugo. A realizzarlo è il maestro Francesco Favorito, brand director Maura Chiaretti e Rericcio di Ferrara. Alle 17 sarà ospite chef Stefano Marinucci che presenterà con la macchina freeze & go Carpigiani un sorbetto al cioccolato fondente con mango e zenzero. Stefano Marinucci, chef internazionale, lavora spesso in Rai, nelle trasmissioni di Elisa Isoardi e Antonella Clerici. Realizzato sempre dal maestro Francesco Favorito. Domenica 12 febbraio dalle 11 alle 12 è tempo delle tagliatelle al cioccolato fondente con rosmarino e sale con Cristina Todaro che collabora con diversi ristoranti ed è chef responsabile di una cucina Gourmet. Dalle 16 alle 19 c’è il Choco Sensorial, degustazioni al buio accompagnata dal maestro cioccolatiere Maurizio Di Mario. Lunedì 13 dalle 11 alle 12 vede la lezione ‘Il mangiarsano nelle scuole e il gluten free’, realizzata dal maestro Francesco Favorito. Alle 15.30 l’appuntamento è con ‘Il vino e cioccolato dai profumi antichi a quelli moderni’ con la degustazione del nettare di Bacco della cantina Zanchi di Amelia. Il vino verrà abbinamento con il cioccolato fondente nel plum cake. Evento realizzato dal maestro Francesco Favorito, cantina Zanchi e il sommelier Roberto Lombardini. Seguirà alle 17 l’incontro tra cinema e pasticceria. Si terrà un’intervista con la degustazione di un tortino al cioccolato fondente, anche gluten free. Interverrà Mattia Bianchini regista cinematografico. Realizzata dal maestro Francesco Favorito, lady chef gluten free specialist Verdiana Gambino. Gran finale il 14 febbraio dalle 11 alle 12 con la lezione ‘Il mangiarsano nelle scuole e il gluten free’ del maestro Francesco Favorito. Dalle 15.30 alle 17.30 sarà la volta di ‘Dolce amaro’. Verrà presentata un’antica storia da raccontare e degustare con l’amaro Viparo che incontrerà per l’occasione le dolcezza del cioccolato proponendo deliziose praline a forma di diamante realizzate a mano con cioccolato fondente al 72 per cento ripiene con una ganascia all’amaro Viparo. Ed infine dalle 18 alle 19 ci sarà la scuola del cioccolato, dove scoprire tutti i segreti del cibo degli Dei con il maestro cioccolatiere Fausto Ercolani. Tante anche le iniziative che Cioccolentino dedica anche ai bambini. Saranno molti gli appuntamenti dedicati ai più piccoli e ai loro genitori, per un goloso intrattenimento a tema che fonde gioco e didattica. Si inizia con un imperdibile viaggio nel mondo di Alice nel Paese del Cioccolato, con animazione a tema e divertentissimi giochi e balli. In piazza Europa ci sarà un dolcissimo spazio dedicato ai Pasticcioni, corsi di pasticceria per bambini dove potranno scoprire i segreti della pasticceria e creare dei gustosissimi dolcetti grazie ai pasticceri ed alla cake design Elisa Giovannetti.

Master Chocolate

Al termine della presentazione di venerdì mattina, alcuni studenti del quinto anno dell’istituto alberghiero di Terni si sono sfidati in una gara dal titolo ‘Master Chocolate’. Un dolce confronto tra due squadre che si sono sfidate a suon di cioccolatini. A giudicare una giuria tecnica composta da esperti del settore e giornalisti. Un evento che è nato con l’obiettivo di formare nuove figure professionali che sappiano affrontare le sfide del momento, l’integrazione dell’offerta formativa e la complementarietà del sistema formativo integrato con il mercato e il mondo del lavoro che mira a rendere il sistema scolastico più aperto e flessibile, al fine di migliorare la risposta formativa all’evoluzione della società. I ragazzi hanno lavorato a stretto contatto con pasticceri, docenti e chef che grazie alla loro esperienza e capacità possono contribuire alla loro crescita formativa. Sono stati sei i dolci valutati dalla giuria e ad avere la meglio è stato un dolce con al centro un semifreddo al sapore di pampepato.


LE FOTO

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.