13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni-Narni: «Area tra le più inquinate»

Terni-Narni: «Area tra le più inquinate»

di Francesca Torricelli
13 Gennaio 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Istituire una commissione di inchiesta per l’inquinamento dell’area ternana e narnese, con il compito di indagare e razionalizzare fonti, cause ed effetti in ordine alle particolari criticità ambientali riscontrate su detta area». È questo il contenuto della richiesta che il consigliere regionale della Lega, Daniele Carissimi, ha depositato presso l’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea Legislativa Umbra.

Daniele Carissimi

Una commissione di inchiesta

«Una richiesta – spiega Carissimi – già sottoscritta da molti consiglieri regionali di maggioranza, Lega, FdI e Tesei Presidente, che ringrazio, auspicando che possa essere condivisa anche da altri colleghi. Un’iniziativa a costo zero, in quanto ‘i firmatari rinunciano all’indennità di funzione e all’ufficio di supporto della presidenza della commissione’ normalmente previsti per le altre commissioni, proprio per sottolineare che l’impegno e il tempo dedicato dai futuri membri è offerto spontaneamente in ragione solo del profondo interesse pubblico dell’iniziativa. La commissione dovrà essere ratificata con delibera dall’assemblea nella prossima seduta utile, sancendone la definitiva costituzione. Durerà trenta mesi e si concluderà con un documento finale».

Una delle zone più inquinate d’Italia

«È tristemente noto a tutti – continua Carissimi – che l’area ternana-narnese sia una delle zone più inquinate d’Italia, con criticità riscontrabili soprattutto per quel che attiene al suolo, l’aria e l’acqua. Nel territorio ricade infatti la bonifica di un sito di interesse nazionale Terni-Papigno, in grave ritardo negli interventi, una qualità dell’aria con dati allarmanti, Terni è la città del centro Italia con i dati peggiori, con 86 giornate di media all’anno di sforamenti PM10, fino alla difficile situazione dell’inquinamento idrico con 110 chilometri quadrati di aree interessate da fenomeni di inquinamento delle acque, che determinano la necessità di indagare cause e effetti sulla salute. A questo si aggiungono le preoccupazioni per la gestione dei rifiuti a causa della presenza di importanti impianti di gestione dei rifiuti e un’industria pesante che genera minaccia ove non controllata ed una pianta organica degli enti deputati ai controlli ampiamente inferiore al necessario».

Gli studi

«Nel tempo – prosegue Carissimi – si sono susseguiti sul tema molti documenti e studi, isolati e non comunicanti, che arrivano a conclusioni diverse ma spesso preoccupanti. I risultati dei questi studi hanno sancito che il perdurante inquinamento del suolo, dell’aria e dell’acqua non è stato privo di effetti, determinando nel tempo un rilevante impatto sulla salute, come rilevato anche dallo studio Sentieri, e dall’Istituto superiore di sanità. L’eccesso di mortalità generale e delle patologie tumorali sembra riconducibile alle criticità ambientali. Il lavoro della commissione può rendere finalmente edotta la cittadinanza della situazione ambientale reale di questo territorio ed indicare conseguentemente quali potrebbero essere le iniziative finalizzate alla riduzione ed eliminazione delle cause che minacciano e inquinano l’ambiente ternano-narnese».

Partecipazione

«L’inquinamento della conca ternana – conclude Carissimi – è un problema che non può più essere rimandato dovendolo affrontare con chiarezza, razionalità, programmazione, condivisione e professionalità, mettendo al bando il metodo finora adottato basato su spot propagandistici, fatti di strumentalizzazioni o colpevoli omertà, con superficiali allarmismi o vigliacchi silenzi. I cittadini che devono sapere dove vivono, cosa respirano per poter capire come scegliere, che hanno diritto di essere resi partecipi e destinatari di soluzioni concrete».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.