21 °c
Terni
17 ° Mar
15 ° Mer
lunedì, 19 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune di Narni, Asit ora è azienda speciale

Comune di Narni, Asit ora è azienda speciale

di Francesca Torricelli
27 Aprile 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia, News, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il palazzo comunale

Il palazzo comunale

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nella seduta del consiglio comunale di Narni del 26 aprile, è stata avviata la trasformazione dell’Asit – la municipalizzata narnese -, in azienda speciale. «Un risultato – secondo l’Usb – per niente scontato che ha scongiurato la privatizzazione aziendale e che consente ai 24 lavoratori che prestano servizio da anni all’interno del Comune maggiori garanzie e sicurezza di continuità».

Soddisfazione Nel 2013 l’amministrazione, spiegano in una nota, «aveva iniziato un percorso che avrebbe portato ad una gara a doppio oggetto e l’ingresso di un socio privato con conseguenti e inevitabili incertezze per il personale impiegato, oltre che all’esternalizzazione dei servizi». L’Usb esprime «grande soddisfazione per il risultato ottenuto. Nel mese di dicembre, per la prima volta, avevamo presentato una nuova e diversa prospettiva di evoluzione societaria, allontanando in modo secco l’ipotesi della privatizzazione e auspicando la trasformazione in azienda speciale, a totale partecipazione pubblica, sia per ragioni di economicità che per garantire maggiori tutele verso i lavoratori». L’Usb, da gennaio 2017, segue da vicino la vicenda Asit, avendo aperto un terminale associativo all’interno dell’azienda e sarà impegnata nei prossimi mesi a seguire i processi di organizzazione e funzionali alla vita dell’azienda speciale.

La trasformazione «Entro giugno Asit sarebbe dovuta essere oggetto di razionalizzazione in base al nuovo Testo Unico sulle società partecipate», spiega Lorella Sepi dirigente Comune di Narni contattata da umbriaOn. «Le possibilità erano 2: una era quella di alienare una quota parte del capitale sociale ad un soggetto privato e conferire al soggetto privato servizi, questo avrebbe comportato, ovviamente, l’ingresso di un privato all’interno di una gestione pubblica, l’altra possibilità – scelta dall’amministrazione comunale in accordo con la minoranza – che è quella della trasformazione della società in Asit azienda multiservizi.

Asit azienda multiservizi ha una formazione completamente diversa perché è un ente strumentale a differenza di una società e rimane, sostanzialmente, con la governance pubblica. La società che prima garantiva servizi anche al Comune di Amelia – che con propria delibera del 29 gennaio 2017 è uscito – rimane ora in capo al Comune di Narni al 100% che avrà i servizi svolti dalla società nel proprio interno legittimamente. I revisori dei conti hanno dato consenso favorevole in merito all’approvazione del bilancio al 31 marzo, adesso abbiamo l’obiettivo dell’avvaloramento del bilancio, in teoria i conti sono stati risanati quindi si spera che le sorti di questa società possano cambiare pagina dalla prossima settimana in poi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Cardeto, il Comune ‘bacchetta’ Terni Reti: «Spese potrebbero portare a disequilibri». Focus sul verde

19 Maggio 2025
Economia

McDonald’s Spoleto: al via le selezioni per 50 posti di lavoro

19 Maggio 2025
Sicurezza sul lavoro: PanFix Italia con gli ingegneri di Roma per analizzare la normativa
Economia

Sicurezza sul lavoro: PanFix Italia con gli ingegneri di Roma per analizzare la normativa

19 Maggio 2025
Lions Club Terni Host e liceo ‘Metelli’: il progetto Kairòs si conferma un successo
Attualità

Lions Club Terni Host e liceo ‘Metelli’: il progetto Kairòs si conferma un successo

19 Maggio 2025
Terni, è Valentino Lippi l’uomo ucciso dal treno
Altre notizie

Terni-Roma: notte-incubo per 20 viaggiatori. Trenitalia replica

18 Maggio 2025
Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’
Attualità

Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’

18 Maggio 2025

Meteo

Umbria
19 Maggio 2025 - lunedì
Sunny
21 ° c
49%
9.7mh
22 c 11 c
Mar
17 c 10 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.