15 °c
Terni
22 ° Sab
21 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune Terni, swap: «Tasso da rinegoziare»

Comune Terni, swap: «Tasso da rinegoziare»

di Simone Francioli
12 Ottobre 2019
in Altre notizie, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Stefania Finocchio con l'assessore Orlando Masselli

Stefania Finocchio con l'assessore Orlando Masselli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un’ora di discussione preliminare e poi la decisione di aggiornamento – si proseguirà tra mercoledì e giovedì con ogni probabilità – ad una successiva seduta. La materia è tecnica ed i consiglieri vogliono vederci chiaro: venerdì pomeriggio a palazzo Spada è iniziato il confronto in III° commissione consiliare sul bilancio consolidato 2018, fondamentale in particolar modo per dare seguito all’annuncio di stabilizzazione delle precarie dei servizi educativi comunali. A relazionare sui conti l’assessore al ramo Orlando Masselli e la dirigente alle attività finanziarie Stefania Finocchio: focus in particolar sui contratti di finanza derivata.

IL BILANCIO CONSOLIDATO 2018: DOCUMENTO

Simonetti, Gentiletti e Pasculli

Il ritardo ed il perimetro di consolidamento 

Dopo qualche minuto – al centro dell’attenzione i vari passaggi in consiglio che hanno coinvolto Patrizia Braghiroli, uscita dal M5S, e Valeria D’Acunzo, transitata dal Gruppo Misto alla Lega – di confronto sulle ultime vicissitudini, è scattato il confronto sulle quasi 100 pagine di documento. Innanzitutto è stato ricordato – le maestre ne sanno qualcosa – che l’approvazione in giunta è arrivata in ritardo «a causa del dissesto e del lavoro precedente su altri documenti» e che il gruppo di amministrazione pubblica da tenere in considerazione per il consolidato è mutato: dall’esercizio 2018 sono considerati irrilevanti i bilanci che per alcuni parametri (totale attivo, patrimonio netto, ricavi) presentano un’incidenza inferiore al 3% (era il 10%) per gli enti locali. Risultato? I soggetti coinvolti sono passati a da 5 a 13. Si tratta di Asm, TerniReti, FarmaciaTerni (tutte partecipate al 100%), Sii, Umbria Digitale Scarl, Sviluppumbria, GreenAsm, Umbria Energy, Umbria Distribuzione Gas, Consorzio Villa Umbra, Tns in liquidazione, fondazione Ceffas (100%) e fondazione Teatro stabile dell’Umbria. Federico Pasculli (M5S) ha chiesto lumi sul risultato del conto economico 2018: c’è l’utile pari a 9 milioni 260 mila euro contro la perdita del 2017 di 4 milioni 24 mila euro. Differenza di 13 milioni – è stato specificato – a causa del diverso quadro generale.

IL DISAVANZO DA 5-6 MILIONI

Il nuovo perimetro di consolidamento

Swap e tasso elevato: «Usurario, rinegoziare»

Prima di votare l’aggiornamento alla settimana prossima, sia la Finocchio che Masselli ci tengono – su sollecitazione – a chiarire un paio di questioni sui contratto di finanza derivata (swap). ne sono in corso due conclusi con la Bnl dal 2002 al 2007: l’assessore al bilancio ne ha approfittato per far sapere che c’è una situazione da modificare. «Il Comune di Terni sottoscrisse anni fa un contratto di finanza derivata, già a suo tempo era stato rinegoziato a dei tassi che rispetto a quelli originali sembravano positivi. Il contesto attuale è diverso. Noi paghiamo il 3,75% è un tasso usurario e ho già dato mandato di contattare la banca emittente per la richiesta di ricontrattazione. Questo tasso nasce da una transazione già avvenuta (2016 con trasformazione in plain vanilla, ndr), ma questo per me non è ostativo alla procedura». Si parla di un importo originario da 21 milioni 862 mila euro e uno attualmente in ammortamento per 17 milioni 456 mila euro: «Spero che avrò il sostegno di tutti perché stiamo parlando di risparmiare diversi soldi», ha chiuso Masselli. Se ne riparlerà. Intanto il via libera dal consiglio per il consolidato dovrebbe arrivare il 22 ottobre, come garantito alle precarie Sec.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

10 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Terni, ciclabile Bramante-Battisti: appalto da 750 mila euro a Perugia
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Terni, ristrutturazione pronto soccorso: si cambia. Progetto da 1,7 milioni di euro
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
12 ° c
57%
5.8mh
32 c 14 c
Sab
27 c 14 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.