Il progetto ecologico Ecokey promosso dalla cooperativa sociale ‘Zerodue’ e capillarizzato nei presidi della Regione Umbria, arriva anche all’aeroporto San Francesco d’Assisi. È stato infatti raggiunto l’accordo per la fornitura di trenta contenitori in acciaio inox volti ad incentivare la raccolta differenziata nelle sale di partenze e arrivi, oltre che nelle aree adibite alla somministrazione di cibi e bevande. I differenziatori hanno la possibilità di ‘comunicare’ ad un pubblico ampio e trasversale, attraverso l’istallazione di pannelli informativi.
Gli obiettivi
La vendita degli spazi pubblicitari è affidata all’agenzia Advenya Comunicazione e Sostenibilità . «Le strategie di marketing ambientale – affermano le due aziende – rappresentano attualmente una nuova leva strategica grazie alla crescente sensibilità da parte dei consumatori verso il mondo dell’ecosostenibilità . Politiche di sviluppo ecosostenibili e vocazione ecologica sono diventate un punto di forza che offre alle aziende importanti opportunità . Con gli Ecokey non si parla solo di prodotto ecologico, ma di reputazione e propensione alla sostenibilità di un’azienda. Nel corso degli ultimi decenni, l’attenzione prestata ai temi ambientali ed ecologici è andata progressivamente crescendo in seguito all’aggravarsi dei problemi relativi alla differenziazione dei rifiuti. In relazione a questi ultimi – concludono Zerodue e Advenya – abbiamo deciso di offrire il nostro contributo, suggerendo delle soluzioni pubblicitarie in grado di conciliare l’ecologia con la forza della comunicazione».