24 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Consiglio di Stato, schiaffo alla Usl2

Consiglio di Stato, schiaffo alla Usl2

di Marco Torricelli
24 Marzo 2015
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La sede ternana della Usl2

La sede ternana della Usl2

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Adesso la faccenda è arrivata ad un punto di non ritorno. O, meglio, forse al punto di dover ritornare da dove era partita. Perché una sentenza del Consiglio di Stato ha messo la parola fine ad un lungo – e che forse poteva essere evitato – contenzioso. Nel quale ha giocato un ruolo non secondario il processo di fusione tra le ex Asl 3 di Foligno e Spoleto con la Asl 4 provinciale di Terni, che diede origine all’Azienda Usl Umbria 2, costituita nel 2013.

La storia Era successo che la Cofely Italia aveva proposto all’azienda sanitaria la fornitura del servizio energia per sette anni – dal 1 ottobre 2013 al 30 settembre 2020 – garantendo un sensibile risparmio. Ma il servizio era stato invece affidato all’Ati composta da Consorzio Cooperative Costruzioni, Tofi Impianti Elettrici e Gsa Global Service, che già curava un servizio analogo all’Asl 3 di Foligno.

Il ricorso La Cofely Italia aveva quindi fatto ricorso al Tar, ma la Usl Umbria 2 aveva replicato che, «in seguito all’incorporazione dell’Asl 4 di Terni nella Asl 3 di Foligno e alla costituzione della nuova Usl Umbria 2, era stato ritenuto di individuare un percorso unitario per gli affidamenti dei servizi e delle forniture introducendo, allorché possibile, varianti al contratto del codice appalti e del regolamento di esecuzione». E siccome gli affidatari lavoravano già con la ex Asl 3, la variante era sembrata un gioco facile.

Il Tar I giudici amministrativi umbri, però, avevano accolto il ricorso della Cofely Italia, stabilendo che dovevano «essere annullati i provvedimenti» ed avevano «conseguentemente, affermato l’obbligo della Usl Umbria 2 di indire una regolare gara per l’affidamento del servizio». Oltre che concedere 10mila euro di risarcimento.

LA SENTENZA DEL TAR DELL’UMBRIA DELL’11 GIUGNO 2014

Il Consiglio di Stato La Usl Umbria 2, però, non aveva sentito ragioni e si era rivolta al Consiglio di Stato, citando pure la delibera, «che ha dato mandato al dirigente del servizio attività tecniche e manutenzioni ingegneria clinica di definire il percorso avviato relativo all’analisi del contenuto della convenzione Consip ‘Multiservizio tecnologico integrato con fornitura di energia per gli immobili adibiti ad uso sanitario’», oltre a tutta una serie di altre motivazioni considerate ineccepibili.

La sentenza Solo che, invece, dovevano essere eccepibili e di che tinta, visto che il 19 febbraio scorso il Consiglio di Stato ha respinto tutto ed ha, invece, confermato la validità della sentenza del Tar. In buona sostanza, insomma, tutto l’ambaradan salta per aria e si ritorna alla situazione originaria. Con la Usl Umbria 2 che adesso, anche con qualche imbarazzo, deve decidere cosa vuol fare da grande.

LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO DEL 19 FEBBRAIO 2015

L’energia Tutto, quindi, torna al punto di partenza: a quella proposta vantaggiosa di Cofely Italia. Ed è da lì, probabilmente, che si dovrà ripartire. Anche tenendo conto di quella convenzione Consip che proprio la Usl Umbria 2 aveva invocato.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
24 ° c
78%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.